SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sanremo: 17-20 ottobre, un lungo fine settimana di musica e motori

Il terzo fine settimana di ottobre vedrà convergere nella Città dei Fiori i cultori della musica per il “Premio Tenco” e gli appassionati di corse automobilistiche per 71° Rallye Sanremo e per il 39° Rally Sanremo Storico, appuntamenti entrambi validi per il massimo campionato italiano ed europeo di specialità. Oltre a Sanremo saranno protagoniste le strade dell’entroterra, dove si svolgeranno le prove speciali, fra le quali la lunga Ghimbegna-Soldano che sarà già usata, suddivisa in tre parti, dal precedente Rally delle Palme di domenica 22 settembre.
Sarà un fine settimana in cui le note di canzoni e auto da rally accenderanno la passione dei cultori della musica e tifosi di rally che convergeranno a Sanremo. La Città dei Fiori, infatti, nelle giornate che vanno da giovedì 17 a domenica 20 ottobre ospiterà due eventi di rilevanza internazionale che la metteranno al centro delle attenzioni di chi ama la musica e i rally. Giovedì 17 ottobre inizierà la “Rassegna della Canzone d’Autore-premio Tenco” che proseguirà sino a sabato 19 ottobre, avendo come palcoscenico il Teatro Ariston.
Nelle stesse giornate sarà di scena anche il 71° Rallye Sanremo, gara valida come ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e per lo European Rally Trophy, oltre che per alcune serie nazionali. Il rally “moderno” avrà la sede di verifica a partire da giovedì 17 ottobre in Piazza Colombo, mentre venerdì 18 e sabato 19 ottobre saranno le aree del lungomare a ospitare il parco assistenza e in Corso Imperatrice verrà posizionato il palco partenza e arrivi. Nelle stesse aree si ritroveranno i protagonisti del 38° Sanremo Rally Storico, che avrà, fra le altre titolazioni, validità per il Campionato Italiano Rally Autostoriche e il FIA European Historic Rally Championship. La gara “storica” entrerà nel vivo nella serata di giovedì 17 ottobre con le verifiche sportive e tecniche che proseguiranno anche il giorno successivo, per poi accendere il momento agonistico sabato 19 ottobre e concludere il lungo fine settimana rallistico domenica 20 ottobre sulla pedana posta in Corso Imperatrice sotto il Casinò.
“Sarà un fine settimana che vedrà Sanremo nel mirino di moltissimi appassionati di musica e di motori. Il cuore della città sarà il palcoscenico dei due eventi” afferma Sergio Maiga presedente di ACI Ponente Ligure, l’ente che organizza i due rally, oltre al Rally delle Palme in programma il 21 e 22 settembre. “I nostri punti focali in città saranno Piazza Colombo, dove si svolgeranno le verifiche tecniche e i riordini delle due gare. Le aree fronte mare, come Lungomare Italo Calvino, Lungomare Adolfo Rava e Piazzale Carlo Dapporto, ospiteranno i furgoni dei meccanici che cureranno le auto da rally fra una prova speciale e l’altra, mentre Corso Imperatrice, sotto il Casino sarà la passerella di partenza e arrivo delle gare”.
Le strade dell’entroterra da venerdì a domenica saranno invece le sedi delle prove speciali, fra le quali la Ghimbegna-Soldano di 26,72 km di lunghezza che unisce in un unico tratto cronometrato le tre prove spaiali del precedente Rally delle Palme che andrà in scena domenica 22 settembre, giorno di inizio del lungo mese motoristico del Ponente Ligure.
Micol Maiga, Sergio Zaffiro
Foto: archivio Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto