SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

San Martino Corse ci ha messo tanto del suo

Il 43° Rallye San Martino di Castrozza è in programma il 23 e 24 giugno. Il Rallye è patrimonio dell’intera comunità del Primiero e la scuderia ha fatto l’ennesimo sforzo importante per una sfida all’altezza della propria tradizione.
Centotrentasette motivi per essere soddisfatti. San Martino Corse si gode il momento con un pieno d’iscritti “moderni” che ripaga della rinuncia agli “storici” per coincidenze di calendario. Non vedere al via Lancia Stratos e Porsche 911, Opel, Subaru, Bmw e compagnia ruggente, fa un po’ strano in una kermesse che celebra sempre il proprio illustre passato. Ma lo spettacolo vintage è solo rimandato e comunque alla scuderia di casa non si può rimproverare nulla, alla luce in particolare dell’importante sforzo economico sostenuto per il ripristino della SP79, la strada provinciale della Val Malene. Senza il suo intervento di supporto ai fondi pubblici, i lavori sarebbero ancora da completare, con ovvie conseguenze per il tracciato di gara. Invece a pochi giorni dal via sono stati ultimati e possono star tranquilli concorrenti e appassionati: tutto è pronto per il 43° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero, che si corre tra venerdì e sabato prossimi, ma intanto domani sera ci sarà la distribuzione del road book all’Hotel Savoia (dalle 17 alle 20:30) e così gli equipaggi potranno effettuare giovedì le ricognizioni autorizzate sul percorso in base agli orari come da programma. Poi venerdì mattina, ultimate le verifiche sportive e le verifiche tecniche, lo shake down in località Camoi servirà a entrare in modalità “racing” nell’attesa fatidica di cominciare la sfida vera, con start alle 20:30 della “San Martino Cittadina”.
Fonte: ufficio stampa
Foto Acisport
Foto lavori in Val Malene

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto