SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Samuele Cassibba ad Ascoli punta al top

Il driver ragusano, affiancato dalla scuderia Ateneo sulla Nova Proto motorizzata Synergy V8 sarà dal 16 al 18 Giugno alla 62^ Coppa Paolino Teodori, 5° appuntamento Tricolore, round italiano di Campionato Europeo. Gara in diretta su ACI Sport TV (228 Sky) e in streaming.
 
Samuele Cassibba dopo il successo conseguito alla XXXVIII Val D’Anapo – Sortino ed il podio pugliese a Fasano, torna in gara nel Campionato Italiano Velocità Montagna in occasione della 62^ edizione della Coppa Paolino Teodori, round Tricolore del FIA European Hill Climb Championship. Il pilota comisano, affiancato dalla Scuderia Ateneo, potrà puntare ai vertici della scena tricolore ed anche di quella europea nella tappa italiana.
Il percorso che Cassibba dovrà affrontare per la prima volta con la Nova Proto Np 01 Synergy, gommata Pirelli, si snoda dal pianoro di Colle San Marco, per 5031 mt con un dislivello di 380 m e pendenza media del 7,55, fino alla località San Giacomo.
Nelle 2 gare fin qui disputate in questa stagione Cassibba e il suo team hanno dimostrato grande adattamento alle condizioni specifiche, mettendo in luce l’ottima capacità di interpretare sempre al meglio le gare. A Fasano infatti con la continua variabilità del meteo si è concretizzato un incredibile secondo posto ed a Sortino il primo meritato successo con la Nova Proto che premia il lavoro di un anno.
Cassibba in vista della trasferta di Ascoli ha dichiarato: -“Sono arrivate due importanti conferme che adesso dobbiamo capitalizzare. Durante tutta la scorsa stagione abbiamo lavorato per conoscere al meglio la vettura e esaltarne al massimo le potenzialità, sebbene l’adattamento al regolamento 2023 ci ha portato a rivalutare diversi dati. Nelle prime due gare di quest’anno siamo stati bravi a cogliere le opportunità che si sono presentate, andiamo ad Ascoli alla Coppa Paolino Teodori che è un banco di prova importante in quanto rappresenta il primo confronto dopo le ultime modiche con i big del Civm e del FIA EHC. Potremo capire a che punto dello sviluppo siamo, ma sicuramente ci sarà tantissimo da lavorare e la competizione con i migliori sicuramente fa da sprono.”
Il weekend inizierà venerdì 16 Giugno con le operazioni preliminari di verifica e accredito, sabato 17 si svolgeranno i due turni di ricognizioni con inizio alle 9.00. Stesso orario per le Gare di domenica 18 Giugno della 62^ Coppa Paolino Teodori. Le premiazioni che chiuderanno la manifestazione si svolgeranno vicino al parco chiuso di San Giacomo. Diretta delle gare CIVM e TIVM sud su ACI Sport TV (228 Sky) e in streaming sui canali dedicati alla gara.
Fonte e foto: ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto