SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Salsomaggiore, Bellan è settimo con rimpianto

Un inizio di Domenica penalizzato da un treno di gomme difettoso fa posto alla soddisfazione per aver centrato la top ten, nonostante la tanta ruggine.

Un fine settimana chiuso tra una buona dose di rammarico e la tanta soddisfazione per essersi dimostrato competitivo, nonostante una lunga assenza che lo ha visto lontano dall’abitacolo per un anno esatto dalla sua ultima apparizione.
Questa, in sintesi, la partecipazione di Alessio Rossano Bellan al recente Rally di Salsomaggiore Terme, archiviando un bilancio che è contraddistinto dal segno positivo.
Il pilota di Taglio di Po tornava al volante della Skoda Fabia Rally2 di Autotecnica2, sempre in compagnia di Susy Ghisoni, rompendo il ghiaccio con cautela sulla “Mickey Mouse Show”.
Ripresa confidenza con la vettura al Sabato ci si avviava verso la parte più consistente dell’evento ma, durante il primo giro della Domenica, qualcosa non funzionava.

“La prima speciale non l’ho digerita bene” – racconta Bellan – “e, vista la lunghezza ed il tanto tempo che mi vedeva fermo, ho preferito non rischiare. Alla Domenica mattina siamo partiti con quattro gomme nuove ma la Fabia non stava in strada, era inguidabile. Rientrati in assistenza ci siamo accorti che sulle gomme si erano formati dei piccoli tagli e, parlando con il nostro fornitore di pneumatici, abbiamo capito che quel treno era purtroppo nato male. Che peccato.”

Cambiate le coperture Bellan tornava ad esprimersi ad un buon livello, firmando due settimi parziali assoluti nella fase centrale della Domenica che gli consentivano di recuperare ben dieci posizioni rispetto all’avvio della giornata precedente, attestandosi alla settima casella generale.
Gli ultimi due impegni vivevano sulla costanza di rendimento del portacolori della scuderia polesana, a conti fatti settimo assoluto, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2.

“Dal secondo giro abbiamo montato quattro usate che arrivavano dal Monzino del 2023” – aggiunge Bellan – “e siamo così riusciti a centrare quello che era il nostro obiettivo, stare nei primi dieci assoluti. Senza il problema del primo giro avremmo forse potuto chiudere anche quinti nella generale ma va bene così. Siamo contenti, non ero più abituato a correre a questi livelli e soprattutto con queste temperature elevate. Nella classe regina la pressione è sempre alta, basta un piccolo errore e si finisce in fondo alla classifica quindi ci riteniamo soddisfatti.”

Una gara spot, quella vissuta da Bellan a Salsomaggiore Terme, in attesa di trovare il giusto equilibrio tra l’attività sportiva e quella professionale, quest’ultima in forte espansione.

“Da quando ho deciso di camminare con le mie gambe mai mi sarei aspettato un inizio così promettente” – conclude Bellan – “quindi ora devo concentrarmi su questo e sulle mie responsabilità, delle famiglie dipendono da me adesso, con la passione per i rally che dovrà aspettare ancora un po’ per poter essere alimentata nuovamente. Intanto ci godiamo questo fine settimana positivo e sicuramente torneremo in azione ma non so ancora dirvi quando.”
Immagine a cura di Mario Leonelli
Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto