SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sabato sera, il Gran Galà dello Sport di Automobile Club Lucca: riflettori puntati sui protagonisti del “Premio Rally 2023”

Sabato 3 febbraio, riflettori puntati sugli interpreti della kermesse provinciale, celebrati nei locali del ristorante Il Guercio di Lucca, in Via per Camaiore.
Automobile Club Lucca è pronta ad accendere i riflettori del Gran Galà dello Sport, evento in programma sabato 3 febbraio nei locali messi a disposizione dal ristorante Il Guercio di Lucca, in Via per Camaiore 3412. Una “classica” di inizio stagione, quella proposta dall’istituzione automobilistica provinciale, occasione per celebrare i vincitori del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca nelle distinte classifiche assolute e di categoria, riservate a piloti e navigatori. Un evento che – a partire dalle ore 20 – coinvolgerà gli interpreti del motorsport lucchese anticipando le linee della nuova edizione della serie, la diciannovesima ad essere organizzata da ACI Lucca.
 
A siglare il prestigioso bis nell’albo d’oro del Premio Rally Automobile Club Lucca, dopo il successo dello scorso anno tra i piloti, è stato Claudio Fanucchi. Il driver lucchese ha preceduto Stefano Martinelli e Simone Marchi, gli altri due protagonisti del podio assoluto. Ad Andrea Beghè sarà consegnato il riconoscimento legato al confronto Under 25, a Rossana Gabrielli quello dedicato alla classifica femminile. Tra i copiloti, a ricevere il riconoscimento più ambito è stato Simone Di Giulio, copilota che ha regolato – in classifica – Simone Marchi e Federico Grilli, secondo e terzo nelle gerarchie della kermesse. A Tania Bernardi verrà consegnato il Premio Rally ACI Lucca Under 25 mentre, quello dedicato al confronto femminile andrà invece nelle mani di Sabrina Cintolesi. Nel corso della serata verranno premiati anche i vincitori delle varie classifiche, Gruppo e Classe.

Nelle foto (Thomas Imagery): le premiazioni del Premio Rally ACI Lucca, lo scorso anno.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto