SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sabato pomeriggio scatta il 2° Trentino Rally. Merli: «Il mio obiettivo è testare la Fabia Rs»

Ha preso il via nella giornata di ieri, almeno per quanto concerne le operazioni burocratiche, la seconda edizione del «Trentino Rally», ultima prova del Crz del Triveneto. Come lo scorso anno Mori vivrà quindi per un weekend immersa nel mondo dei motori, in particolare la zona dello stadio e di via Lomba, dove viene allestito il parco assistenza per tutte e 106 le vetture in lista, chiamate domani alle verifiche tecniche e sportive e sabato e domenica ad affrontare le otto prove speciali previste dal programma.
Le novità del 2024 riguardano proprio le sfide con il cronometro, sia per la loro distribuzione nelle due giornate sia per le strade scelte. Questa volta il programma ne prevede infatti quattro nella giornata di sabato e quattro in quella di domenica e i tracciati sono tutti nuovi di zecca. Studiati dai piloti per fare divertire i piloti. In tutto dovranno percorrere 297 chilometri, dei quali 66,82 cercando di fissare il tempo migliore possibile. Accanto agli specialisti della disciplina, come il veronese Federico Bottoni, primo in Valpollicella, quarto al Rally della Marca, secondo al Due Valli e terzo a Bassano del Grappa, o come Pietro De Tisi, Alessandro Zanolli, Paolo Oriella, Francesco Pozza e Denis Franchini, solo per fare alcuni nomi, ci saranno anche alcuni big della salita come Christian Merli, Antonino Migliuolo e Thomas Pichler, che contribuiranno a mettere il sale sulla coda dei favoriti. Quella del pluricampione europeo delle cronoscalate è una presenza che fa rumore, perché sarà in gara per la prima volta con una Skoda Fabia Rs, affiancato da Massimo Furlini e perché è un pilota che non si iscrive mai solo per partecipare.
«I rally mi sono sempre piaciuti e li affronto volentieri quando ho la possibilità di farlo, – spiega Christian – come in questo caso: avrei dovuto prendere parte ad una gara in Croazia, ma è stata annullata e quindi non ci ho pensato due volte ad iscrivermi al Trentino Rally, i cui percorsi mi sembrano molto accattivanti, oltre ad essere una gara di casa. Inizialmente ho pensato di prendervi parte con una vettura meno performante, ma poi con Massimo Furlini siamo riusciti a trovare il budget per utilizzare questa macchina e così eccoci pronti al via».
Obiettivi di classifica? «Ci sono tanti giovani agguerritissimi – continua il driver di Fiavé – e sarà dura tenere il loro passo, ma spero di riuscire a rimanere a ridosso dei primi. Quello che mi interessa di più, però, è testare questa Skoda Fabia Rs, perché in futuro potrei utilizzarla anche per affrontare altre competizioni. I percorsi i trentini li conoscono abbastanza bene, ma dovremo fare attenzione al meteo, che probabilmente sarà poco clemente e ci impegnerà a fondo».
Non resta che lasciare la parola ai cronometri a partire da sabato alle ore 16.30, quando da Piazza Cal di Ponte a Mori scatterà il primo concorrente, ovvero lo stesso Federico Bottoni in coppia con Sofia Peruzzi, dando il via alla gara, organizzata dalla Scuderia Trentina e dall’Aci di Trento, ultima tappa della Coppa di Zona.
Foto: Andrea Dalmonech

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto