SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sabato 3 maggio la 23ª «Levico Vetriolo Panarotta»

La gara si disputerà il sabato, venerdì le prove.
La «Levico Vetriolo Panarotta», memorial Francesco Pera, sarà anche nel 2025 la terza sfida all’interno del calendario del Civm Nord. La 23ª edizione della competizione organizzata da Trentino Motorsport in collaborazione con la Scuderia Trentina si svolgerà il 3 maggio, una data abbastanza singolare, perché non si tratta di una domenica, ma di un sabato. Una novità assoluta per il mondo dei motori trentino, ma anche nazionale, che ha già suscitato molta curiosità. La decisione è stata presa dal comitato organizzatore, presieduto da Diego Degasperi, sostanzialmente per due motivi: il primo, di ordine istituzionale, è l’opportunità di evitare la concomitanza con la tornata elettorale che coinvolgerà tanti comuni del Trentino chiamati a rinnovare la propria amministrazione, fissata per il 4 maggio; la seconda è la volontà di offrire ai piloti l’opportunità di godersi un weekend lungo in Valsugana, aperto dalla giornata festiva di giovedì 1 maggio e chiuso da una domenica, totalmente a disposizione di piloti, famiglie e staff per rilassarsi in una località di vacanza come Levico Terme. Giovedì 1 sarà quindi già tempo di verifiche tecniche e sportive, briefing e presentazione dei piloti e venerdì di prove ufficiali.
Un’altra novità assoluta è la creazione di un nuovo circuito di gare, chiamato «IRS Cup», dove l’acronimo sta per «Internatonal Race Salita», del quale faranno parte, oltre alla competizione trentina, altre sei appuntamenti motoristici organizzati nel nord Italia. La regia di questo trofeo, fra il resto, è della stessa Trentino Motorsport.
Confermato il percorso e con esso le due manche di gara, che piacciono molto ai driver e contribuiscono a renderla una proposta differente dalla «Trento Bondone», programmata circa un mese dopo. Nel calendario del Civm Nord 2025 è preceduta dalla «Salita del Costo» del 6 aprile, in Veneto, e dalla Coppa della Consuma del 27 aprile, in Toscana, e sarà seguita dal «Trofeo Vallecamonica» dell’11 maggio.
Lo scorso anno toccò proprio alla «Levico Vetriolo Panarotta» lanciare la nuova stella italiana della velocità in montagna, Luigi Fazzino, che si impose con il tempo di 3’39”12 nella prima manche e si piazzò secondo ad appena 4 centesimi da Franco Caruso nella seconda in un appassionante derby tutto siciliano. Il secondo, nella circostanza, stabilì il nuovo record del nuovo percorso con il tempo di 3’38”04. Fazzino, in seguito, trionfò anche alla «Trento Bondone», all’«Alpe del Nevegal» e alla «Svolte di Popoli», piazzandosi secondo dietro a Simone Faggioli nella classifica finale del Civm Nord.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto