SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia tra i borghi più belli d’Italia nel trevigiano

Ruote nella Storia torna nel trevigiano per offrire un nuovo esclusivo appuntamento anche per la stagione 2024 del prestigioso autoraduno nato dalla collaborazione preziosa tra ACI Storico e Automobile Club d’Italia. 
Domenica 28 aprile, con l’Automobile Club di Treviso, presieduto da Michele Beni e con al direzione di Angelo Raffaele Centola, la manifestazione di carattere motoristico-culturale si appresta a regalare un percorso turistico e ricco di esperienze uniche alla scoperta del borgo di Cison di Valmarino località, quest’ultima, appartenente ai “Borghi più belli d’Italia” e che dal 2019 si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale della “Bandiera arancione” conferita dal Touring Club Italiano.

-“Nuovo appuntamento di conoscenza e valorizzazione del territorio con ACI Treviso – ha voluto sottolineare il Presidente dell’Ente, Michele Beni – il borgo di Cison di Valmarino è un gioiello da scoprire”-.

Anche in questa occasione protagoniste principali dell’evento le meravigliose vetture d’epoca che con la loro storia si fanno manifesto dell’evoluzione tecnica e tecnologica in campo motoristico, un comparto in continua crescita che, con la presenza e il valore delle vetture storiche, non smette di sottolineare l’importanza di questi “diamanti del passato”, musei su quattro ruote e intrisi di storia da raccontare e tramandare. Tra le vetture attese, per l’appuntamento del 28 aprile con AC Treviso, come sempre, modelli dal fascino indiscusso come una Ford Zephir del 1957, una Dodge Viper Rt10 del 1996, una Lancia Fulvia 1,3 Rallye, una BMW ZT3 del 1998, una Austin Healey del 1956 e una Fiat Topolino del 1936.

-“Un benvenuto agli appassionati di cultura automobilistica e storica – è il saluto auspicante del Direttore di AC Treviso, Angelo Raffaele Centola –  un’esperienza anche quest’anno unica con Ruote nella Storia”-.

I partecipanti alla manifestazione si daranno appuntamento la mattina a Monastier e, dopo verifiche e accrediti, si dirigeranno alla volta di Cison di Valmarino. Situato nella parte settentrionale della Provincia di Treviso nota anche come Marca Trevigiana, questa località di poco più di 2.000 abitanti deriva da una fortificazione del XII secolo, di cui conserva molte testimonianze. Il Comune ospita anche il castello Brandolini, detto Castelbrando, ed è attraversato dalle rinomate e spettacolari “vie dell’Acqua”. Oltre al suo fascino antico e medievale e la sua bellezza storica, questo borgo offrirà ai partecipanti a Ruote nella Storia anche delle vedute naturali mozzafiato, tutte da esplorare.

PROGRAMMA:
Ore 8.30: Raduno a Monastier, Piazza della Vittoria.
Ore 9.00: Verifiche e distribuzione materiali agli equipaggi partecipanti.
Ore 11.00: Arrivo a Cison di Valmarino, Piazza Roma.
Ore 11.30: Visita guidata del borgo.
Ore 13.00: Pranzo presso L’Agriturismo La Dolza, Via La Dolza 7, Follina.
Ore 15.00: Premiazioni e saluti.
Fonte e foto: Rosario Giordano | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto