SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia sulle strade del Rally di Sanremo

Ruote nella Storia approda nell’entroterra della Liguria di Ponente e si accompagna al Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo per l’affascinante tour rallystico in un contesto che, anche in questa occasione, si presenta con caratteristiche turistiche e culturali d’eccellenza.
Il prestigioso autoraduno di ACI Storico nato in sinergia con Automobile Club d’Italia offre due giorni da ‘piloti’, il 7 e l’8 ottobre, per tutti i possessori e appassionati di auto d’epoca che con i loro gioielli di tecnica e design potranno ‘sfrecciare’ lungo il percorso di oltre sessantaquattro chilometri lungo strade chiuse al traffico, per vivere un’esperienza di guida unica ed esclusiva che s’inserisce nel panorama del Rally di Sanremo.
A rendere possibile la riuscita dell’evento la collaborazione nell’organizzazione da parte degli Automobile Club locali che, con entusiasmo, continuano ad accogliere attivamente la manifestazione di ACI Storico. In questo contesto, atto a valorizzare come sempre la cultura dell’automobilismo d’epoca e la ricchezza del patrimonio paesaggistico, storico e tradizionale italiano, la presenza dell’Automobile Club Ponente Ligure presieduto dal Dott. Sergio Maiga e diretto dalla Dott.ssa Brunella Giacomoli. Fondamentale nell’organizzazione di questa giornata, che coniuga motorismo e storia, anche il Club Italia presieduto dal Dott. Stefano Macaluso.

-“A grande richiesta – tiene a sottolineare la Direttrice dell’AC Ponente Ligure, la Dott.ssa Brunella Giacomoli – è stata organizzata questa seconda edizione di Ruote nella Storia grazie alla preziosa collaborazione con il Club Italia Day. Numero ristretto di iscritti ma abbiamo una selezione di vetture davvero ricercate”-.

Il tour Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo rientra nel programma ufficiale della manifestazione sportiva iscritta a calendario nazionale ACI Sport e si svolge nell’ambito delle iniziative di ACI Storico. Durante la manifestazione, negli orari e nelle aree interessate dalla competizione, tutte le decisioni faranno capo al Direttore di Gara in accordo con l’Organizzatore – Automobile Club del Ponente Ligure. La partecipazione è aperta a vetture italiane, stradali e da rally.

Associazione sportivo culturale nata su iniziativa di alcuni appassionati cultori dell’automobilismo, il Club Italia ha come obiettivo sociale la promozione dell’immagine dell’automobile italiana attraverso ogni suo aspetto: culturale, tecnico, sportivo e sociale. E in questo non può che trovarsi in perfetto accordo con lo spirito di Ruote nella Storia. Il Club Italia ritiene che l’automobile sia tra le massime espressioni della creatività e genialità italiane di questo secolo e come tale vada esaltata e preservata e i suoi valori tramandati. Grazie al contributo dei marchi di ieri e di oggi, dei grandi carrozzieri e delle personalità che hanno condotto l’Italia ai vertici mondiali della produzione e dello sport dell’automobile, con le sue iniziative il Club Italia dalla metà degli Anni ’80 è un punto di riferimento dell’amore per l’automobile in ogni sua espressione.

-“Terzo anno consecutivo di questo evento – ha sottolineato il Presiedente del Club Italia il Dott. Stefano Macaluso – in cui è un piacere ritrovarsi tra amici ripercorrendo delle strade che hanno fatto la storia del Rally Sanremo”-.

PROGRAMMA
Sabato 7 ottobre
Ore 8.00 – 10.00: Verifiche sportive e ritiro materiale di gara Grand Hotel Londra Corso Matuzia, 2 – 18038 Sanremo IM
Ore 11.30: Ritrovo di tutti i partecipanti presso Grand Hotel Londra Briefing, a seguire, spuntino libero
Ore 13.30: Ritrovo di tutti i partecipanti presso Parco Assistenza Rallye Sanremo Sanremo (IM), piazzale Adolfo Rava
Ore 14.00: Partenza mini tour Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo. Trasferimento a pedana di partenza
Ore 14.10: Partenza prima vettura da pedana ufficiale Rallye Sanremo
Ore 15.43: Partenza prima vettura Speciale S. Bartolomeo – bivio Calderara
Ore 16.31: Partenza prima vettura Speciale Caravonica – S. Bernardo
Ore 16.54: Partenza prima vettura Speciale Colle D’Oggia
Ore 18.51: Rientro a Sanremo in Parco Assistenza Rallye Sanremo e parcheggio delle vetture per riordino notturno presidiato
Ore 21.00: Cena al Tee Shot presso Circolo Golf degli Ulivi Str. al Campo da Golf, 59 – 18038 Sanremo (IM)

Domenica 8 ottobre
Ore 12.15: Ritrovo di tutti i partecipanti presso Parco Assistenza Rallye Sanremo. Sanremo (IM), piazzale Adolfo Rava
Ore 12.45: Ripartenza mini tour Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo Partenza prima vettura da Parco Assistenza
Ore 13.48: Partenza prima vettura Speciale Langan
Ore 14.51: Partenza prima vettura Speciale Semoigo
Ore 15.12: Partenza prima vettura Speciale Bignone
Ore 15.37: Partenza prima vettura Speciale Coldirodi
Ore 16.12: Rientro a Sanremo e Fine mini tour Club Italia Days – Sulle Strade del Sanremo
Chi lo desidera, lasciata la vettura in Parco Assistenza, potrà assistere alla cerimonia di premiazione del Rallye Sanremo a partire dalle ore 17.50.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto