SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia successo alla scoperta di Torrecchia Vecchia

L’Automobile Club Latina, in collaborazione con il club affiliato Scuderia Clas Historic Racing Team, ha organizzato la sua quarta edizione di Ruote nella Storia. In questa occasione, lo scorso 24 novembre, l’Ente presieduto da Monica Roccato e diretto da Vincenzo Pagano ha studiato un percorso lungo gli scenari dell’Agro Pontino, offrendo a tutti i partecipanti al raduno l’opportunità di vivere una giornata all’insegna del prestigio del motorismo storico e d’epoca e della bellezza del territorio.

Per il quarto anno consecutivo l’AC Latina ha sposato il format realizzato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia con l’entusiasmo e lo zelo necessari a far scoprire luoghi affascinanti della giovane Provincia di Latina e, allo stesso tempo, utile a valorizzare la storia dell’automobilismo. Altro scopo, anche in questa edizione, è stato quello di promuovere i rapporti con le realtà locali tanto da accrescere l’interesse verso il patrimonio paesaggistico, culturale e artistico offerto dal territorio.

Paesaggi mozzafiato e luoghi storici hanno caratterizzato la giornata dello scorso 24 novembre, ed in particolare lungo la via che da Piazza Bruno Buozzi a Latina ha condotto verso la Tenuta del Principi Caracciolo, Torrecchia Vecchia.
Una particolarità dell’evento è stata la cosiddetta prova di abilità fotografica che ha permesso a tutti i presenti di osservare con più attenzione alcuni luoghi che hanno caratterizzato la passeggiata sulle quattro ruote. Infatti, ad ogni equipaggio è stato consegnato un pattern con dei riferimenti fotografici raffiguranti alcune location situate durante il tragitto che ciascuno dei partecipanti è stato invitato ad individuare lungo i paesaggi rurali dell’Agro Pontino.

Immancabili all’evento le splendide vetture storiche e d’epoca che hanno rappresentato il termine di riferimento primario di tutta la manifestazione. Tra i tanti modelli presenti anche una Fiat 2300 S del 1962, una Giulietta Sprint del 1963, una Porsche 356 SC del 1964, un’Alfa Romeo Scalino del 1969, una MG B del 1972, un’Alfa Romeo Giulietta Spider, una Lancia Gamma 2000 Coupé, due Lancia Fulvia Coupé, 1300 e 1600, una Triumph Tr3 e molte altre automobili per un totale di 38 equipaggi verificati.

-“Una nuova giornata di passione per le auto e le bellezze del nostro territorio ha caratterizzato l’incontro di Ruote nella storia 2024 a Latina – ha voluto sottolineare a termine dell’evento il Direttore di AC Latina, Vincenzo Pagano – Abbiamo avuto il piacere di accogliere autovetture dal valore e prestigio ineguagliabile e visitare una perla nascosta del territorio pontino quale la tenuta Caracciolo Torrecchia Vecchia, che si appresta ad aprire prossimamente al pubblico con la sua struttura secolare riprogettata dall’Architetta Gae Aulenti ed il suo prestigioso giardino inglese. Un angolo di natura e storia che ha lasciato sorpresi e felici tutti. Molto apprezzata anche la prova di abilità fotografica. Un dono finale con il vino di una azienda locale è stato offerto agli equipaggi. Un grazie sincero e profondo alla Scuderia Clas Historic Racing Team senza la quale tutto ciò non sarebbe stato possibile”.-

Con tutti i pronostici positivi per una quinta edizione con Automobile Club Latina, Ruote nella Storia torna per il 2024 il 30 novembre e il 1° dicembre con AC Cagliari e poi sempre il 1° dicembre con AC Brindisi e AC Sondrio.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto