SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia successo a Meano con il Concorso d’Eleganza

Tanti i modelli presenti il 29 settembre a Meano, tra le splendide meraviglie su quattro ruote anche una Fiat 1500 6c aerodinamica carrozzeria Touring, una Lancia Aprilia Langenthal costruita in 3 esemplari, una Maserati 3500 GT Touring, una Ferrari 365 GTB/4 Daytona, due rare Datsun 240z, una Fiat 500 Jolly “spiaggina” carrozzeria Ghia, una Porsche 959, un’Alfa Romeo Severtail, una Fiat 850 Sport Lampra, una Fiat Barchetta Coupé carrozzeria Maggiora e una Kieft Sport Central-Seat, quest’ultima vettura dal passato sportivo costruita in 6 esemplari.

La tappa di Ruote nella Storia 2024, organizzata dall’Automobile Club Brescia, è coincisa anche quest’anno con il Concorso d’Eleganza per auto d’epoca Meano di cui, lo scorso 29 settembre, si è svolta la VII edizione come sempre grazie al Rotary Club Brescia – Meano delle Terre Basse, presieduto da Rosa Di Natale, che cura l’evento dalla sua origine.
Per celebrare il fascino, la bellezza e il prestigio delle auto storiche e d’epoca nello spirito di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, l’Ente presieduto da Aldo Bonomi e coadiuvato da Nadia Marsegaglia ha collaborato alla realizzazione di un percorso on the road attraverso le “Terre Basse”, tra livree fiammanti e atmosfere dal sapore retrò. Un’esperienza immersiva alla scoperta di castelli, antiche dimore e altri angoli di meraviglia che caratterizzano il territorio, come il Castello di Meano, il Castello di Padernello e la prestigiosa Villa Feltrinelli.

Il VII Concorso d’Eleganza per auto d’epoca di Meano, inserito nel calendario Ruote nella Storia 2024, è stato patrocinato da Comune Corzano, Associazione Comuni Terre Basse, Confartigianato, Museo Mille Miglia, è organizzato con la partnership di Fineco Private Banking ed Errecom SpA, in collaborazione con il Club Meauto, Club Auto e Moto storiche, affiliato ACI Storico, presieduto da Enrico Barba con Alex Caffi, Presidente onorario e già pilota F1, presente alla manifestazione al volante di una Subaru Impreza Wrx Type prima Serie a due porte del 1999.

-“Automobile Club Brescia è molto orgogliosa per la riuscita di questa quarta edizione di Ruote nella Storia – ha voluto evidenziare la Direttrice di AC Brescia, Nadia Marsegaglia – oggi abbiamo avuto la presenza di vetture molto belle abbinate ad un percorso molto tranquillo che ha toccato le terre basse, con la visita di ville aperteappositamente per l’occasione. Il Rotary Club Brescia – Meano e Meauto, il club affiliato ACI Storico, hanno dato il meglio di sé anche quest’anno. Infine, mi piace sottolineare come ci sia stata anche la presenza di molto pubblico e questo ci fa davvero piacere”.-

Con tutti gli ottimi presupposti per una nuova edizione con Automobile Club Brescia, Ruote nella Storia per il 2024 il 5 e il 6 ottobre con AC Pordenone, il 6 ottobre con AC Arezzo, AC Cosenza, AC La Spezia, AC Salerno, AC Torino e AC Vicenza.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto