SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia: Il format nazionale dedicato alle auto storiche arriva a Siracusa

La Sicilia torna alla ribalta televisiva nazionale grazie ad Automobile Club di Siracusa che organizza per domenica 2 ottobre un nuovo appuntamento di “Ruote nella Storia” – Borgo di Ferla. Si tratta del tradizionale evento promosso da ACI Storico sul territorio nazionale in cui i fortunati possessori di auto dall’interesse storico, riconosciute tali da Automobile Club Italia, si ritrovano in raduni allestiti nei Borghi più belli d’Italia. L’obiettivo del format, voluto dal presidente di Automobile Club Italia, Angelo Sticchi Damiani, è quello di coniugare la cultura dell’automobile con la bellezza dei territori, promuovendo la loro storia, le loro culture e tradizioni. Inoltre per avvicinare i giovani, invogliandoli alla conservazione di automobili dal costo d’acquisto e gestione decisamente più abbordabili, Ruote nella Storia è aperto anche alle vetture cosiddette “Youngtimer”. 
La manifestazione, in partnership con il Comune di Ferla, l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia, il Club ACI Storico, ACI Sport e Siracusa Pro Motorsport, prenderà il via alle ore 9:00 con il raduno dei partecipanti presso la sede dell’Automobile Club Siracusa, dove si svolgeranno le verifiche di rito. Il convoglio muoverà, poi, verso il Borgo di Ferla, uno dei borghi più belli d’Italia, dove i partecipanti potranno prendere parte ad una visita guidata loro dedicata, e, successivamente, degustare le specialità tipiche locali in uno dei caratteristici ristoranti del borgo. 
All’evento potranno essere iscritte autovetture immatricolate fino al 31/12/1990, autorizzate alla circolazione su strada aperta al traffico. Le richieste di iscrizione potranno essere inviate fino alle ore 12:00 del giorno 30 Settembre 2022 ai seguenti recapiti: tel: 0931.66656 – 0931.464673 – 3358788569 – 3337328691. e.mail: ufficiosportivo.acsr@gmail.com – f.lamartina@aci.it e sul sito www.siracusa.aci.it. 
Fonte: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto