SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia da Firenze a Vallombrosa

Grazie al prezioso contribuito dell’Automobile Club di Firenze, presieduto da Massimo Ruffili con la direzione di Alessandra Rosa, Ruote nella Storia torna per il terzo anno nella provincia fiorentina per regalare una nuova, appassionata e avvincente tappa del format ideato e realizzato per iniziativa di ACI Storico e Automobile Club d’Italia.

La manifestazione motoristica-culturale che si fregia di prestigio e grande successo in ciascuno dei suoi appuntamenti, i quali attraversano lo Stivale da Nord a Sud passando per il Centro e le Isole Maggiori, offre in quest’occasione un viaggio da Firenze a Vallombrosa. 
L’appuntamento è per domenica 12 maggio e in questa occasione l’obiettivo promosso risiede nella scoperta della montagna fiorentina sui tornanti della Coppa della Consuma, storica gara che s’inaugurò nei primi del Novecento e che oggi si rivive come rievocazione. 

Seguendo lo spirito di ACI Storico, il cui obiettivo è proiettare nel futuro lo stile e la cultura automobilistica, l’AC Firenze si prepara ad accogliere circa una quarantina di splendide vetture pronte a snodarsi lungo la strada panoramica che da Bagno a Ripoli porta a Vallombrosa, svelando i tesori del territorio, così come Ruote nella Storia intende valorizzare.

Per la tappa del 12 maggio, sostegno prezioso è giunto dalla ProLoco di Saltino Vallombrosa che riserverà ai partecipanti un momento esclusivo, ovvero la visita guidata alla millenaria Abbazia, dai monaci che risiedono nell’antico convento. La manifestazione non competitiva si caratterizzerà, come in ogni sua tappa, per una forte impronta culturale e artistica, mirata a promuovere la passione per le auto storiche e per le eccellenze del territorio toscano.  

-“Ringraziamo l’amico Lorenzo Caffè, è sua l’idea di realizzare questo evento valorizzando lo spettacolo imponente del nostro territorio” – hanno dichiarato congiuntamente Massimo Ruffilli ed Alessandra Rosa, rispettivamente Presidente e Direttore di AC Firenze.

E allo spettacolo offerto dal territorio si accompagnerà, come sempre, quello regalato dalle meravigliose vetture che saranno presenti alla manifestazione e che esaltano l’importanza dell’automobilismo storico nell’evoluzione del motorismo su quattro ruote. Tanti e bellissimi i modelli attesi e di esclusivo fascino, E tra tutti, solo per segnalarne alcuni, anche una Austin Healey del 1959, una Lancia Flaminia del 1962, una Porsche 911 del 1973, una Fiat 124 Spider del 1979, una Ferrari 208 GBT Turbo del 1983 e una Lancia Delta HF Turbo del 1990.

PROGRAMMA:
Ore 09.30: Partenza da Bagno a Ripoli, Giardino I Ponti.
Ore 11.00: Arrivo a Vallembrosa.
Ore 11.30: Arrivo Monte Secchieta, sosta e ristoro Al Rifugio, con ripartenza alle ore 12.00.
Ore 13.00: Pranzo e consegna attestati.
Ore 15.00: Visita guidata Abbazia di Vallembrosa.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico | Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto