SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia con il Gran Premio di Modena… sulle strade di Enzo Ferrari

Sabato 1 luglio torna un nuovo appuntamento con Ruote nella Storia che viaggerà lungo bellissimi scenari offerti dal modenese. 
L’autoraduno creato dalla sinergia tra ACI Storico e Automobile Club d’Italia, sarà in questa giornata anche un momento per prendere parte alla 9^ edizione del Gran Premio di Modena… sulle strade di Enzo Ferrari, evento organizzato dal Circolo della Biella di Modena.
Sabato 1° luglio la manifestazione, che conserva intrinseco uno spirito che fa da filo conduttore e unisce la passione e la storia delle auto d’epoca alla valorizzazione territoriale dei paesaggi suggestivi d’Italia, si avvarrà della sempre precisa e attenta collaborazione che arriva da parte degli automobile club locali che, in questa sede, sono rappresentanti da AC Modena presieduto dal Dott. Vincenzo Credi e diretto dalla Dott.essa Simona Fanelli.

“Il Circolo della Biella di Modena è lieto di annunciare l’evento per il nono anno consecutivo – ha detto Francesco Vigarini, Consigliere e Tesoriere del Circolo della Biella – L’intento dell’esecutivo è quello di riportare in auge quel Gran Premio di Modena iniziato nell’aprile del 1911, vinto per la cronaca dall’allora giovane Antonio Ascari su di una vettura De Vecchi. Una giornata avvincente di guida, di percorsi panoramici, natura meravigliosa, strade bellissime con curve e tornanti impegnativi, ospitalità di livello, prove a cronometro, questi sono gli ingredienti per quello che si prospetta come una edizione davvero imperdibile. Ogni metro del percorso ha un suo particolare ricordo per quel ‘Drake’ di Enzo Ferrari dove collaudava personalmente le sue vetture e viveva la sua esistenza. La giornata di sabato 1° luglio dovrà cercare di regalare ad ognuno dei partecipanti i magici momenti del mago dei motori italiani più famosi al mondo”.

Protagoniste dell’evento come sempre le intramontabili auto storiche. In questa occasione a percorre le strade del modenese anche una Ferrari 550 del 1999, una Lancia Beta del 1977, una Lancia Flavia del 1966, ben due Ferrari Dino rispettivamente del 1969 e del 1970 e altri meravigliosi gioielli di design e tecnica, simbolo dell’evoluzione e della storia dell’automobilismo. 

La partenza sarà nel cuore di Modena nella cornice d Piazza Roma dinnanzi all’Accademia Militare. I partecipanti all’autoraduno visiteranno l’esclusiva Acetaia Giusti che, nata nel 1605, rappresenta la più antica acetaia d’Italia, dove dal XVII secolo la famiglia Giusti cura il suo Aceto Balsamico, uno prodotto d’eccellenza in tutto il mondo. Dopo aver pranzato nei giardini, il viaggio di Ruote nella Storia proseguirà per la mitica Via Giardini dove Enzo Ferrari collaudava i suoi capolavori di meccanica fino a Serramazzoni. Nel rientro, intervallato da prove di abilità, si farà tappa alle Cantine Pezzuoli. Infine, l’arrivo sarà presso il suggestivo e unico museo dedicato alle auto storiche e sito a Modena: il Museo Stanguellini. Una giornata di grande passione che vedrà sfilare equipaggi con vetture costruite fino agli Anni ’90. Per gli equipaggi la possibilità di iscriversi sia in quanto appassionati del ‘cronometro’, o come ‘turisti’ al Raduno Turistico per godersi appieno le … ‘Strade di Enzo’.
PROGRAMMA:
dalle 9.30 alle 10.30 : Distribuzione Road Book, Modena — Piazza Roma
ore 11.30 partenza primo equipaggio
ore 12.00 arrivo Acetava Giusti – Lesignana (Mo) visita e sosta pranzo
ore 14.30 partenza primo equipaggio Acetaia
ore 15.00 visita Cantine Pezzuoli – Pozza di Maranello
ore 15.15 arrivo Piazza Libertà – Maranello
ore 16.30 arrivo Piazza Torquato Tasso – Serramazzoni
ore 16.45 partenza primo equipaggio da Serramazzoni
ore 17.30 arrivo Museo dell’Auto Stanguellini (Mo) visita e premiazioni
Fonte e foto: Rosario Giordano Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto