SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia arriva a San Pantaleo

L’autoraduno di ACI Storico che valorizza il motorismo d’epoca arriva, nella ‘terra del Rally’ in Provincia di Sassari ed esplora un borgo incantevole affacciato sulla Costa Smeralda.
Ruote nella Storia è pronta a regalare un nuovo appuntamento in terra sarda ed in particolare in Provincia di Sassari. Il famoso raduno di ACI Storico nato con l’egida di Automobile Club d’Italia arriverà il prossimo 22 ottobre in Gallura.
Il ritrovo dei partecipanti si terrà ad Olbia, presso il molo Brin, successivamente la carovana composta dalle sempre preziose vetture storiche partirà alla volta di San Pantaleo. Borgo del Comune di Olbia che sorge arroccata sui monti, nel massiccio di Cugnana, da dove si domina la Costa Smeralda.
In questa giornata fondamentale per lo svolgimento dell’evento la collaborazione dell’Automobile Club di Sassari, presieduto da Giulio Pes di San Vittorio e diretto da Alberto Marrone.
-“È un’occasione a cui il nostro AC tiene particolarmente l’appuntamento con Ruote nella Storia – ha tenuto ad evidenziare il Presidente dell’Automobile Club Sassari, Giulio Pes di San Vittorio – iniziativa di ACI Storico volta alla promozione della cultura per l’auto e per la sua storia, fatta di evoluzione tecnica, che ha testimoniato l’evoluzione storica del costume e della società. Abbiamo individuato un percorso, nel nord est dell’Isola particolarmente suggestivo attraverso strade della Gallura che immergono i partecipanti nell’entroterra sardo con continui affacci sul nostro incomparabile mare con le sue meravigliose coste. La Gallura vanta una passione spiccata per le auto e la loro storia, per questa ragione l’iniziativa è condivisa con il Club Gallura Motori D’Epoca a cui siamo molto grati. La partenza da Olbia è significativa per sottolineare la passione di questa città, che proprio sul Molo Brin, sede del raduno e della partenza di Ruote nella Storia, ospita lo start del Rally Italia Sardegna, tappa italiana della serie iridata sovente ospitato nella città portuale. Ci immergeremo nel territorio alla scoperta delle sue eccellenze, come la visita alla Cantina del Vermentino di Monti con il suo apprezzato e rinomato vino. La sosta è prevista nel Borgo di San Pantaleo. Un piccolo scrigno particolarmente vivo e votato all’ospitalità. Poi il momento conviviale in uno dei posti più suggestivi di Golfo Aranci, sarà occasione per ulteriore confronto tra persone che condividono la passione per la storia dell’auto e per modelli di esclusivo valore. Come Automobile Club Sassari riserviamo sempre momenti esclusivi ai nostri soci”-.
Un appuntamento, anche questo sassarese che unisce la passione e la cultura del motorismo storico alla riscoperta territoriale di un luogo che tra le sue tradizioni e le sue meraviglie contiene anche un forte legame con il mondo dell’automobilismo.
Ed in questo contesto non possono mancare le vetture d’epoca protagoniste tra cui una Alfa Romeo e una Ferrari e poi, immancabilmente essendo la Gallura patria del Rally Costa Smeralda, auto che hanno fatto la storia dei Rally quali, Lancia Delta e Opel Kadett. Si tratta, ovviamente, solo di alcuni modelli rappresentativi che si accompagneranno a numerose altre vetture della stessa importanza e bellezza. 
PROGRAMMA:
Ore 10.00: Partenza Molo Brin, Olbia
Ore 11.00: Sosta breve presso Cantina del Vermentino-Monti
Ore 12.00: Sosta presso Caffè Nina, San Pantaleo
Ore 13.30: Arrivo e pranzo presso Hotel Baia Caddinas, Golfo Aranci 

Fonte: Rosario Giordano | Addetto Stampa ACI Sport, Relatore incontri Sara Safe Factor

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto