SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia alla scoperta di Leonardo Da Vinci

Ruote nella Storia approda ancora in Toscana e più precisamente nella splendida Firenze, luogo di arte, storia e cultura per tutto il patrimonio italiano, e parte della sua Provincia altrettanto affascinate e ricca di tradizioni da raccontare e tramandare. Il tutto sulle orme dell’unico e grande Leonardo Da Vinci. 
Domenica 22 ottobre il prestigioso raduno di ACI Storico, nato con il supporto fondamentale di Automobile Club d’Italia, è pronto a regalare un altro viaggio all’insegna della passione e della valorizzazione del motorismo d’epoca e la promozione del territori lungo i suoi luoghi incantati e, talvolta, inesplorati. 
L’evento che si terrà nel territorio fiorentino nasce dall’indispensabile e attiva collaborazione dell’Automobile Club di Firenze, presieduto dal Prof. Massimo Ruffilli e diretto dalla Dott.ssa Alessandra Rosa, che organizza la sua seconda edizione di Ruote nella Storia. 

-“Ringrazio gli amici della Scuderia Biondetti, del Club Le Palaie e tutti gli appassionati di motorismo d’epoca – ha tenuto a sottolineare la Dott.ssa Alessandra Rosa, Direttrice di AC Firenze – che con la loro presenza hanno reso possibile la realizzazione di questa tappa fiorentina di ‘Ruote nella Storia’, nella cornice di assoluto valore storico e di grande fascino rappresentata dai luoghi natali di Leonardo da Vinci. Il percorso del sodalizio fiorentino nel mondo di ACI Storico, che in questo 2023 si è arricchito del grande evento Mugello Stradale in collaborazione con ACI Sport e della prestigiosa manifestazione ‘Strade Bianche Vino Rosso’, organizzata dalla Scuderia Biondetti con il nostro contributo, si completa con il tassello di ‘Ruote nella Storia’. Sono certa che l’esperienza non agonistica nel settore delle vetture d’epoca ci porterà grandi e meritati successi”.-

Il tema dell’evento fiorentino che dominerà tutta la giornata dedicata all’autoraduno d’epoca sarà: “Alla scoperta di Leonardo”. Si partirà da Firenze per Anchiano e poi Vinci attraverso un suggestivo percorso di quasi 60 Km immerso nel paesaggio toscano sposando appieno lo spirito di Ruote nella Storia che vuole portare belle auto d’epoca in luoghi carichi di cultura. L’evento sarà l’occasione di visitare la casa natale di Leonardo Da Vinci ad Anchiano per poi raggiungere Vinci e visitare il Museo a lui dedicato.

-“Grazie alla partecipazione dei nostri Soci – ha spiegato il Dott. Gino Taddei, Vice Presidente di AC Firenze – gli abitanti delle due località potranno ammirare da vicino un lotto di vetture molto affascinanti che, a partire dagli anni ’50, arriveranno, con le più recenti, al 1990. Fra queste da menzionare le grandi sportive Jaguar, Alfa Romeo, Triumph, Lancia, Fiat, Porsche, Abatrh che spesso hanno fatto la storia dell’automobilismo del dopoguerra. Una sola vettura sarà premiata,quella che, in onore di Leonardo, risulterà maggiormente aderente al tema di quest’anno: ‘Design ed innovazione’”.-

PROGRAMMA:
Ore 8.00 Verifiche 
Ore 9.00 Partenza da Via del Visarono 10 Firenze
– Inizio Firenze-Pisa-Livorno
– Montelupo via Pisana, Artificio villa Ferdinandea
– Comeana, Carmignano centro, Vitolini
– Vinci, parco Rimembranza
– Museo Leonardo
– Arrivo a Anchiano casa natale Leonardo
Fonte: Rosario Giordano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto