SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia a La Spezia tra auto vintage e bellezze del territorio

Ruote nella Storia torna anche nella Provincia di La Spezia e offre un nuovo viaggio alla scoperta di luoghi dal fascino esclusivo che appartengono al nostro patrimonio nazionale. Tutto al volante, come sempre, dei preziosi gioielli di design, tecnica e tecnologia che sono le vetture d’epoca protagoniste indiscusse dell’evento promosso da ACI Storico sotto l’egida dell’Automobile Club d’Italia.
In questa occasione, fondamentale come in ogni appuntamento di Ruote nella Storia, la collaborazione degli Automobile Club locali che saranno rappresentati nella giornata del prossimo 15 ottobre dall’AC La Spezia, presieduto dal Dott. Alessandro Beverini e diretto dal Dott. Davide Lo Preiato. L’evento di quest’anno godrà, inoltre, del patrocinio dei Comuni di La Spezia e Sarzana e della Regione Liguria.

-“L’occasione sarà quella di coniugare il fascino delle Ruote d’Epoca, con la possibilità di far conoscere le eccellenze del nostro territorio, anche ai numerosi ospiti stranieri, con visite guidate all’interno dei centri storici – commenta il Presidente dell’Automobile Club La Spezia il Dott. Alessandro Beverini – sottolineando come vi sia un perfetto connubio tra le ‘Auto Vintage’ e le bellezze del territorio spezzino”.-

Nel corso della manifestazione sarà previsto un percorso attraverso località di particolare interesse storico-culturale, con la partenza da Piazza Europa e un viaggio che si snoderà verso Sarzana, Comune considerato l’erede storico dell’antica città romana di Luni ed importante centro della Val di Magra. Qui gli equipaggi partecipanti al raduno di ACI Storico faranno sosta nella suggestiva Piazza Matteotti e avranno la possibilità di visitare l’affascinante centro storico. Successivamente la carovana tornerà a La Spezia dove si incontrerà, per il gemellaggio, con le vetture provenienti dal concomitante raduno Ruote nella Storia di Massa Carrara. Inoltre, graditissimi ospiti con un corposo gruppo di Mini, gli equipaggi del Club Italian Jobs, provenienti direttamente dal Regno Unito.

L’intera carovana, composta da oltre cento vetture, si muoverà poi verso la località di Cadimare, presso il Centro Logistico di Supporto Areale Istituto ‘U. Maddalena’ posto sotto il Comando della 1^ Regione Aerea, con l’opportunità di visitare la base. Lo scopo è quello di rendere omaggio al Primo Centenario della costituzione dell’Arma Azzurra, a cui questa città è particolarmente legata e quello di promuovere le molte eccellenze ed i luoghi più suggestivi della nostra Provincia. Preziosa, in questa tappa, anche la collaborazione della Pro Loco di Cadimare.
-“Sono molto soddisfatto per la crescita di questa manifestazione – ha tenuto a sottolineare il Dott. Davide Lo Preiato, Direttore dell’AC La Spezia – evento nel quale si uniscono la promozione e la bellezza del territorio e il prestigio delle auto d’epoca. Posso dire che Ruote nella Storia è diventato un incontro tradizionale a cui tutto l’Automobile Club spezzino e il territorio tiene moltissimo”.-

Tantissime le vetture attese e tutto del medesimo ed eccezionale prestigio. Il raduno unirà insieme le automobile del Club The Italian Job, che sta partecipando al 31° Run, Chances For Children UK, raduno internazionale con scopi benefici in partenza da Imola e in arrivo a Torino, che prenderà parte all’evento spezzino con circa 40 vetture con due componenti di equipaggio a vettura provenienti dall’Inghilterra. Presenti inoltre, numerose Mini del MINImito Club La Spezia, Club iscritto ad ACI Storico e al Registro Italiano Mini che sarà presente con circa 20 vetture e poi anche il Circolo Auto e Moto Storiche La Spezia che presenzierà all’evento del 15 ottobre con una quindicina di veicoli unici e dal grande valore storico e culturale.

PROGRAMMA:
Ore 8.30 Esposizione auto in Piazza Europa, La Spezia
Ore 10.00 Partenza da Piazza Europa e passaggio lungomare Lerici. Entrata e sosta di 30 minuti in Piazza Matteotti a Sarzana
Ore 12.30 Arrivo in Cadimare presso Centro Logistico di Supporto Areale Istituto ” U. Maddalena”
Ore 13.00 Pranzo e a seguire visita guidata
Fonte: Rosario Giordano ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto