SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia 2024 presenta 8 appuntamenti a giugno e il calendario delle prime puntate TV

Ruote nella Storia 2024 moltiplica i suoi appuntamenti offrendo nuovi tour entusiasmanti e caratterizzati dalla rinomata riscoperta territoriale, sempre al volante delle imprescindibili auto d’epoca, anche nel mese di giugno.
Con la sempre pronta e zelante collaborazione degli Automobile Club locali, il format nato dal desiderio di ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia è pronto a regalare nuove esperienze inedite e affascinanti, dove la passione e la cultura del motorismo storico rappresentano il collante di valore di ogni tappa. 

A giugno, Ruote nella Storia presenta il suo primo appuntamento la domenica 9 con un’avvincente giornata organizzata dall’Automobile Club di Varese. L’Ente presieduto da Giuseppe Redaelli con la direzione di Francesco Munno è pronto ad offrire un tour culturale nella provincia lombarda.

Successivo step, con un pieno di appuntamenti, è previsto per domenica 16 giugno. A partire dalla terra dei Sicani e ricca di cultura: Caltanissetta; a supportare l’organizzazione dell’evento, nel Comune capoluogo dell’omonimo libero consorzio comunale, l’Automobile Club di Caltanissetta, presieduto da Carlo Alessi e diretto da Rita Caruso. Sempre domenica 16 giugno, la manifestazione di ACI Storico e Automobile Club d’Italia approda anche in Puglia con l’AC Foggia, appuntamento nel quale l’Ente, presieduto da Raimondo Ursitti con la direzione di Pasquale Elia, è pronto ad offrire un tour esaltante nella provincia al centro del Tavoliere. Ancora nella stessa giornata, Ruote nella Storia arriva anche al Nord d’Italia con la preziosa collaborazione dell’Automobile Club Novara, coadiuvato dal Presidente Vittorio Cocito e dal Direttore Paolo Pinto, che organizza l’evento motoristico-culturale dal titolo “Dal Riso al Rosa – Ritorno al MEDIO EVO”.

Doppio appuntamento con Ruote nella Storia per domenica 23 giugno 2024. Ad organizzare una delle manifestazioni di questa giornata l’Automobile Club di Reggio Emilia, presieduto da Marco Franzoni e diretto Cesare Zotti, che offre ai partecipanti un tour nell’Appenino Reggiano. Il secondo evento del prossimo 23 giugno, invece, si svolgerà con la preziosa collaborazione dell’Automobile Club di Enna, presieduto da Alessandro Battaglia con la direzione di Maurizio Colaleo, per un viaggio nel suggestivo entroterra siculo.

Il mese di giugno 2024 si conclude con un’altra coppia di appuntamenti del format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia. Il 30 giugno, infatti, un viaggio nel territorio dell’Irpinia, presso lo storico borgo di Atripalda sarà organizzato dall’Automobile Club di Avellino, presieduto da Stefano Lombardi e sotto la direzione di Nicola Di Nardo. E ancora domenica 30, ultimo appuntamento di giugno che precede il calendario di luglio, altra tappa di Ruote nella Storia è San Benedetto Po, insignito del riconoscimento ‘Borghi più belli d’Italia’, sarà sede dell’evento organizzato dall’Automobile Club di Mantova con il Presidente Alberto Marenghi e il Direttore Giuseppe Pottocar.

Inoltre, Ruote nella Storia è ritornato a trasmettere gli appuntamenti anche nel racconto televisivo, su ACI Sport TV (228 Sky) e ACI Storico Magazine, con le puntate dedicate alla manifestazione motoristica-culturale di ACI Storico e Automobile Club d’Italia.

In onda alle ore 19.00 del martedì più le repliche variabili su ACI Sport TV e in streaming su ACI Storico Magazine (canale YouTube), dal 13 maggio disponibili gli appuntamenti con AC Biella (6-7 aprile), AC Venezia (7 aprile) e AC Genova (13-14 aprile). Dal 20 maggio, saranno visibili gli appuntamenti con AC Bologna (14 aprile), AC Pavia (20-21 aprile) e AC Treviso (28 aprile). La programmazione segue nella settimana del 27 maggio con le puntate dedica ad AC Como (5 maggio), AC Brindisi (5 maggio) e AC Taranto (5 maggio). Nella settimana del 3 giugno si prosegue con AC Prato (11 maggio), AC Firenze (12 maggio) e AC Roma (12 maggio). Nella settimana del 10 giugno spazio ad AC Catania (19 maggio), AC Teramo (25 maggio) e AC Bari (25-26 maggio). 
Dopo una breve sospensione dal 17 al 30 giugno, la programmazione torna a riproporre le nuove tappe dal 1° luglio 2024.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto