SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rudy Michelini è sesto al Rally Internazionale Casentino: buone sensazioni al debutto sulla Skoda Fabia RS

Il driver lucchese, al primo utilizzo della vettura, conclude sesto nella classifica generale, quinto tra gli interpreti di International Rally Cup.
Sono indicazioni positive, quelle pervenute dalle strade del Rally Internazionale Casentino relative al primo utilizzo della Skoda Fabia RS da parte di Rudy Michelini. Il pilota lucchese, affiancato da Nicola Angilletta sulle prove speciali del terzo atto di International Rally Cup, ha concluso in sesta posizione assoluta, quinto tra gli interpreti del campionato, dopo aver concluso la prima giornata di gara in seconda posizione assoluta, acquisendo – già dall’avvio – confidenza con la vettura messa a disposizione dal team MM Motorsport. Un confronto contraddistinto da alte temperature, quello ambientato in provincia di Arezzo, che ha visto il portacolori della scuderia Movisport battagliare con gli esponenti del panorama nazionale, riscuotendo conferme dal comportamento dell’esemplare appena arrivato nel parco auto della squadra di Porcari.

Il sabato, caratterizzato dalla disputa di altre sei prove speciali tra le quali la più selettiva, la “Talla” da poco meno di trenta chilometri, è stato rivolto all’aspetto sperimentale con la ricerca di nuove soluzioni tecniche al fine di migliorare l’espressione sulle strade casentinesi ed avere riscontri utili anche in ottica futura. Uno step fisiologico, legato alla prima interpretazione assoluta della vettura che non ha, inizialmente, assecondato le aspettative. Il lavoro del team ha poi messo in condizione Rudy Michelini di poter disputare la prova più lunga, l’ultima, contando sulle stesse sensazioni dell’avvio di gara.

Una performance soddisfacente, archiviata con un distacco dal podio inferiore ai tredici secondi, su centocinque chilometri cronometrati: questo è quanto emerso dalla disamina relativa al primo utilizzo della vettura, quella che verrà posta al centro della seconda metà di programmazione stagionale.
Nelle foto (Magoni): Rudy Michelini in gara
V-Press

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto