SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rovera si schiera in Bahrain allo showdown del Mondiale Endurance

Il pilota varesino ufficiale Ferrari sarà al via dell’ultimo, decisivo atto del FIA WEC 2022 insieme a Perrodo e Nielsen: i tre comandano la classifica della LMP2 Pro-Am al volante del prototipo Oreca 07 gestito dal team AF Corse. La gara di 8 Ore assegna un punteggio maggiorato e si disputa sabato 12 novembre alle 12.00 ora italiana con diretta tv integrale su Eurosport 2: “Ci giochiamo il tutto per tutto”.
Arriva il momento della resa dei conti finale per Alessio Rovera nel Mondiale Endurance. Protagonista finora di una stagione iridata vincente, la sua prima fra i prototipi, forte di 3 successi (Sebring, Spa e Fuji) e un podio (in casa a Monza) su 5 gare, il pilota varesino ufficiale Ferrari è al comando della classifica LMP2 Pro-Am insieme ai compagni di squadra François Perrodo e Nicklas Nielsen. Il 10-12 novembre l’equipaggio del team AF Corse si schiera al via del sesto e ultimo appuntamento 2022 alla 8 Ore del Bahrain, tornando al volante della Oreca 07 motorizzato Gibson, prototipo LMP2 gestito dalla stessa squadra italiana. Trattandosi di un evento sulla distanza di 8 Ore, la gara che si disputa sui 5412 metri del tracciato del Sakhir assegna un punteggio maggiorato con coefficiente 1,5 e dunque in palio per i vincitori ci sono ancora ben 38 punti, quando il vantaggio in classifica di Alessio e compagni sugli immediati inseguitori è soltanto di 8 lunghezze.
Fra prototipi e GT sono 37 in totale le vetture iscritte alla 8 Ore del Bahrain, con 15 LMP2 in griglia. Il sesto e ultimo weekend del FIA World Endurance Championship 2022, negli orari italiani, accende i motori giovedì con due sessioni di prove libere alle 10.15 e alle 15.30. Venerdì FP3 alle 9.00 e qualifiche alle 14.50. Sabato 12 novembre la gara prende il via alle 12.00: in Italia è prevista la diretta TV integrale su Eurosport 2 e sul rispettivo player (www.eurosportplayer.com) a partire dalle ore 11.30 (fino alle 20.30). In diretta sul player anche le qualifiche sabato dalle 14.40.
Rovera dichiara in vista del gran finale iridato: “Ci giochiamo il tutto per tutto perché di fatto per tornare in Italia con il titolo dobbiamo vincere, quindi ci proveremo in ogni modo e la determinazione sarà massima. I punti in palio sono tanti, sappiamo che cosa ci attende grazie all’esperienza maturata lo scorso anno, quando vincemmo il titolo in GTE Am con la Ferrari, ma ogni gara è a sé e dodici mesi dopo siamo coinvolti in una sfida diversa al volante di un prototipo. In generale sono fiducioso sul fatto che anche in Bahrain avremo a disposizione una buona macchina. La squadra ha lavorato molto bene nel corso della stagione e siamo stati veloci. Toccherà a me disputare la qualifica e cercherò di posizionarmi il più avanti possibile. E’ qualche gara che non riusciamo a ottenere una pole position assoluta di LMP2, anche se ci siamo andati molto vicini: sarebbe ideale in vista della 8 Ore decisiva concludere l’anno come lo abbiamo inaugurato a Sebring e Spa, cioè proprio con una pole”.
Foto AG Photo / Manganaro
FIA World Endurance Championship 2022: 18 marzo 1000 Miglia di Sebring; 7 maggio 6 Ore di Spa; 11-12 giugno 24 Ore di Le Mans; 10 luglio 6 Ore di Monza; 11 settembre 6 Ore del Fuji; 12 novembre 8 Ore del Bahrain.
Sito ufficiale di Alessio Rovera: www.alessiorovera.it
Ufficio stampa Erregimedia – Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto