SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rovera punta sul filotto casalingo a partire dalla 4 Ore di Monza

Dopo Le Mans il pilota varesino ufficiale Ferrari torna al volante della Oreca 07 LMP2 di AF Corse e l’1-3 luglio insieme a Perrodo e Nielsen cercherà punti pesanti in classe Pro-Am nel primo impegno previsto sulla pista brianzola valido come terzo round dell’European Le Mans Series, al quale seguirà quello del Mondiale Endurance già il weekend successivo. La gara domenica dalle 11.30 in diretta su internet.

Reduce dalla 24 Ore di Le Mans (con il prototipo LMP2) e dai test per la 24 Ore di Spa (con la Ferrari), Alessio Rovera mette nell’obiettivo l’emozionante ma anche cruciale filotto di sfide consecutive che il grande endurance internazionale ha in programma a Monza nei weekend del 3 e del 10 luglio. Sulla pista di casa a lui tanto cara per i numerosi successi ottenuti in carriera, il prossimo fine settimana il pilota varesino ufficiale Ferrari affronterà la 4 Ore di Monza, valida come terza prova dell’European Le Mans Series (ELMS), mentre successivamente toccherà all’appuntamento iridato del Mondiale Endurance (FIA WEC) sulla distanza di 6 ore (la “vecchia” 1000 Chilometri).
Per l’appuntamento dell’1-3 luglio Rovera è pronto a tornare in equipaggio con François Perrodo e Nicklas Nielsen al volante della Oreca 07 motorizzata Gibson del team AF Corse e a cercare di ottenere punti pesanti per la categoria LMP2 Pro-Am in quello che si profila come un appuntamento delicato per la serie europea, segnandone anche il giro di boa. Il trio della squadra italiana, infatti, è all’inseguimento in classifica, chiamato ad avvicinare la vetta dal terzo posto attuale. Nei precedenti appuntamenti della ELMS 2022 l’equipaggio ha ottenuto una pole position assoluta (proprio con Rovera a Imola), un podio (secondo posto a Le Castellet) e una top-5.
Sono 42 le auto iscritte alla 4 Ore di Monza, delle quali 17 LMP2, la categoria più numerosa. Prime prove libere venerdì alle 11.40, seguite venerdì dalla FP2 alle 9.00 e dalle qualifiche, che per i prototipi LMP2 scattano alle 14.20. La gara si disputa domenica 3 luglio con start alle 11.30 e diretta streaming disponibile su https://www.europeanlemansseries.com/.

Rovera dichiara in vista del primo weekend all’Autodromo Nazionale: “Dati i positivi trascorsi spero che il feeling con la pista di casa prosegua, anche se stavolta Monza sarà più da scoprire con questa LMP2, in quanto scenario nuovo per noi sul prototipo e con le caratteristiche uniche del Tempio della Velocità. Dopo una Le Mans con alcuni imprevisti, l’obiettivo è riprendere il filo che tra Spa e Imola ci aveva visto molto competitivi, così come a Sebring a inizio stagione mondiale. Per la classifica Pro-Am dobbiamo puntare a vincere per mantenere aperta la rincorsa al titolo e sarà una gara importante anche in vista di quella iridata del weekend successivo. Il Mondiale Endurance resta la priorità ma la squadra punta a entrambi i campionati, quindi modalità ‘full attack’ già da questo primo appuntamento nel quale spero anche di poter incontrare tanti tifosi e appassionati”.
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia
Foto: AG Photo / Manganaro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto