SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rosberg X Racing torna in Sardegna alla ricerca del terzo trionfo all’Island X Prix

RXR si prepara per un weekend ricco di azione in Sardegna per l’Island X Prix, che si svolgerà su un nuovo entusiasmante percorso di 2,9 km.
La squadra è attualmente tra le prime tre della classifica della terza stagione con 52 punti.
Oltre alle corse, RXR continua i suoi sforzi di riforestazione in Sardegna e una nuova iniziativa Legacy con Extreme E, sosterrà la popolazione locale di api.

Questa settimana, Rosberg X Racing si dirige verso il cuore del Mediterraneo mentre la serie Extreme E torna in Sardegna, in Italia, per la sua terza visita e i round 5 e 6 della stagione 3 sul nuovo percorso Island X Prix (8-9 luglio).
RXR è attualmente terzo in classifica con 52 punti. Con l’avvicinarsi del prossimo weekend di gara, il team è entusiasta di riconquistare il primo posto e dimostrare la sua inflessibile ricerca della vittoria.
L’evento, co-organizzato dall’Automobile Club d’Italia e dalla Regione Sardegna, ha svelato oggi (ieri, ndr) il percorso dell’Island X Prix di questa stagione, che si estende per oltre 2,9 km e promette di essere il tracciato sardo più veloce ed emozionante mai realizzato. Situato nell’entroterra della città costiera di Porto Pino, sulla costa sud-occidentale della Sardegna, il campo si trova all’interno dell’area di addestramento militare di Capo Teulada. L’impegnativo percorso metterà a dura prova sia i piloti che l’ODYSSEY 21, soprattutto nel caldo dell’estate italiana, con temperature che dovrebbero raggiungere i 35 gradi Celsius.
Ci saranno ampie opportunità di sorpasso, portando adrenalina ed eccitazione a piloti e spettatori. Per RXR, il corso è molto promettente, poiché il team ha costantemente dimostrato un’agilità e un’abilità strategica eccezionali in situazioni difficili. La pista più veloce e le maggiori opportunità di sorpasso giocano a favore della squadra e potrebbero essere un catalizzatore per un’altra prestazione memorabile.
Oltre alle corse, Rosberg X Racing è orgogliosa di tornare in Sardegna per testimoniare i progressi compiuti nell’ambito del progetto di riforestazione di Sennariolo, avviato lo scorso anno.
A dicembre, RXR ha unito le forze con Extreme E, Allianz, Life Terra e la Fondazione MEDSEA per ripristinare oltre quattro ettari di suolo come parte della loro campagna Driven By Purpose e del progetto legacy di Extreme E. Ora che l’area è stata ripristinata, la piantumazione di 4.000 alberi sulla superficie rigenerata inizierà a ottobre, al termine della stagione degli incendi.

Per costruire su questo, il nuovo programma legacy di Extreme E, “A FOREST FOR BEES”, mira a sviluppare una rigogliosa foresta di mezzo ettaro ricca di piante, arbusti e alberi ricchi di nettare per sostenere le api. Questa iniziativa unica nel suo genere in Sardegna fungerà da santuario per le api e andrà a beneficio di altri impollinatori, uccelli e fauna selvatica. Con circa 1.470 piante produttrici di nettare, il progetto è in linea con la strategia dell’UE per la biodiversità per il 2030, promuovendo la conservazione della natura e la sostenibilità del territorio.
In vista dell’Island X Prix, il Rosberg X Racing Team Principal Kimmo Liimatainen ha commentato: “Siamo entusiasti della sfida che ci aspetta. La Sardegna è sempre stata un circuito forte per noi e non vediamo l’ora di mettere in scena uno spettacolo memorabile e reclamare il nostro primo posto”.

Mikaela Åhlin-Kottulinsky, pilota del Rosberg X Racing, ha dichiarato: “Il nuovo layout della pista è entusiasmante. La pista più veloce e le maggiori opportunità di sorpasso si allineano perfettamente con i punti di forza del nostro team. Non vediamo l’ora di lasciare il segno in Sardegna.”

Il pilota del Rosberg X Racing Johan Kristoffersson ha dichiarato: “La Sardegna è un posto speciale per la nostra squadra con le nostre vittorie passate. Non vedo l’ora di tornare in pista. Attualmente siamo terzi in classifica con 52 punti ma faremo tutto il possibile per utilizzare questo doppio round per recuperare il primo posto.

GridPlay
Il GridPlay di Extreme E giocherà ancora una volta un ruolo fondamentale nell’evento double-header di questo fine settimana, consentendo ai fan di plasmare la posizione di partenza della loro squadra preferita per le Grand Finals. La squadra con il maggior numero di voti avrà l’opportunità di selezionare il proprio posto sulla linea di partenza. Con il nuovo format sportivo e il weekend “a due gare”, il voto GridPlay del primo round è aperto e si chiude alle 7:00 di sabato. La votazione del secondo round si apre alle 15:00 di sabato e si chiude alle 7:00 di domenica, offrendo ai fan un’altra possibilità di avere un impatto.
I fan possono visitare i link forniti per votare il loro pilota Rosberg X Racing preferito:
https://gridplay.extreme-e.com/JOHANKRISTOFFERSSON
https://gridplay.extreme-e.com/MIKAELAAHLINKOTTULINSKY
Fonte e foto: ufficio stampa Rosberg X Racing
Nelle foto: Mikaela Åhlin-Kottulinsky, Johan Kristoffersson / Rosberg X Racing (Credit: RXR)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto