SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Roma Eternal Beauties Concours, dedicato alla Dott.ssa Mariella Mengozzi

“Ho deciso personalmente di dedicare l’edizione 2023 del Roma Eternal Beauties Concours alla Dott.ssa Mariella Mengozzi (ex Direttrice del Museo dell’auto di Torino, ndr), purtroppo scomparsa. Una persona dal grandissimo profilo professionale e ancor più umano, che tantissimo ha dato al nostro mondo”. Queste le parole, molto sentite, del Presidente di Reb Concours, Francesco Arcieri, dalle quali era doveroso iniziare. 
Il Reb Concours si svolgerà nelle giornate di mercoledì 7 e giovedì 8 giugno nell’incantevole Villa Alberico, all’interno del parco archeologico dell’Appia Antica, a Roma. Le protagoniste della manifestazione saranno le automobili provenienti da musei che esaltano la genialità italiana: il Mauto (Museo Nazionale dell’Automobile) di Torino, quello di Brescia dedicato alle Mille Miglia, il Nicolis di Verona e il Cozzi di Milano. Altre presenze importanti al Reb Concours saranno quelle di Giuseppina Fusco, presidente Aci Roma, e di Alessia Lautone, direttrice dell’agenzia di stampa LaPresse, in qualità di moderatrice.
I giudici del Concorso, volutamente, non sono grandi esperti di settore, bensì giudici scelti tra esponenti della società civile e delle istituzioni, che assegneranno i premi per le varie categorie basandosi sull’emozione suscitata dai singoli modelli. Paolo Liguori, direttore di Tgcom 24, sceglierà “la più televisiva”; il giornalista e conduttore Rai Tiberio Timperi quella fra le “youngtimer” che lo avrà maggiormente attratto. Alla “coppia degli Oscar”, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, l’onore di premiare “le anteguerra”, mentre il neo direttore dell’Unità Piero Sansonetti eleggerà la regina fra le “popular”; il comandante generale della Guardia Costiera Nicola Carlone sarà dominus del giudizio della categoria a parte riservata alle “Bianchine”. L’attrice Serena Autieri dovrà farsi emozionare dalle “coupé” e il giudizio sulle “open” sarà affidato a Ilaria Capitani, vice direttore informazione e approfondimenti di Rai 3.
A testimonianza dell’ampio respiro del Reb Concours, nella ricorrenza dei 75 anni dall’entrata in vigore della nostra Carta Costituzionale, verrà consegnato anche il premio “art. 16”: ad assegnarlo sarà il costituzionalista Alfonso Celotto, in base alle sue preferenze sul “diritto alla circolazione”. Valerio Berruti, direttore di Repubblica Motori, assegnerà invece il premio “Aci storico”. Non mancheranno infine i premi “gentleman Award” e “glamour”, assegnati rispettivamente da Marco Ghigliani, amministratore delegato LA7 e da Sara Manfuso, opinionista televisiva. 
Come ogni anno,  il concerto della Fanfara della Polizia di Stato chiuderà le due giornate del REB. Da sottolineare altre due iniziative: la presenza di 300 ragazzi dell’Istituto tecnico Gerini del corso di restauro e riparazione veicoli a motore e una doppia postazione di “Cuori e Motori”. Si tratta della campagna di prevenzione per le malattie cardiache promossa dall’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari (INRC): competitor, pubblico e ospiti potranno usufruire di un “tagliando” gratuito (controllo della pressione ed elettrocardiogramma) che verificherà le condizioni del proprio cuore. Per prenotare il controllo basterà mandare una email a cuoriemotori@libero.it La prenotazione darà diritto anche all’ingresso gratuito alla manifestazione. Il programma e tutte le informazioni su rebconcours.com
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto