SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riolo-Marin nella storia con la sesta in Targa Storica

Con la 108^ edizione della corsa madonita è arrivato il quinto successo dell’equipaggio Targa Racing Club, su Porsche 911 di 4° Raggruppamento,  che per due volte ha vinto fra le vetture moderne e adesso 3 fra le storiche, oltre ai 4 che Totò ha ottenuto con altri navigatori per un totale personale di 9. Primato di classe per Ansorge – Rucker su Delta Integrale gruppo N, mentre prova di carattere dei giovani Ernesto Riolo e Giulia Marin, che nonostante tanti problemi sono riusciti ad arrivare in fondo nel CIAR Sparco.
Totò Riolo e Maurizio Marin ancora insieme sull’albo d’oro della Targa Florio. Era già avvenuto nel 2005 e nel 2009 con le vetture moderne e nel 2008 e 2013 con le storiche. I portacolori del Targa Racing Club e della CST Sport, hanno festeggiato il quinto successo con un bagno di folla all’arrivo nella piazza di Campofelice dopo una gara che inizialmente era stata davvero combattuta, ma che via ha visto l’equipaggio della Porsche 911 di 4° Raggruppamento sempre più leader fino a presentarsi sul traguardo con distacchi consistenti nei confronti degli altri componenti del podio.
La Targa numero 108 non era cominciata benissimo per via di alcune noie al cambio, prontamente controllate in assistenza dal Team Guagliardo che ha riportato la vettura di Stoccarda ad uno stato ottimale per proseguire la cavalcata vincente.

“Sulla seconda prova ho avvertito dei problemi e ho perso il commando – ha dichiarato Totò – ma prontamente i tecnici che curano questa meravigliosa vettura hanno sistemato e siamo potuti andare avanti imponendo il nostro ritmo. Siamo felicissimi di questo quinto successo, il mio nono personale. Gratitudine per la perfetta assistenza del Team Guagliardo e per il sostegno della Sunprod e della Farmacia Modica”.
Sempre nel quarto raggruppamento in evidenza Walter Ansorge e Stefanie Rucker, 2 “tedeschi” per la prima volta insieme soddisfatti per il successo della classe oltre 2000 di gruppo N. L’intesa è stata subito ottima da parte del nuovo equipaggio sulla Delta Martini, vettura ovunque molto applaudita. La crescita rispetto all’esordio è evidente, l’obiettivo è quello del primato di categoria nel Campionato Siciliano e la Targa ha portato tanti punti.
Grande prova di carattere dei figli d’arte Ernesto Marin e Giulia che con la Peugeot 208 rally 4, sono riusciti ad arrivare al traguardo nonostante le noie tecniche che hanno compromesso la gara e la febbre della navigatrice che ha voluto comunque continuare fino alla bandiera a scacchi.
“La rottura del supporto del cambio – ha dichiarato Ernesto – ci ha portato a pagare una penalità di 1 minuto e 30 secondi per aver timbrato 9 minuti dopo l’orario previsto ma siamo riusciti con tante difficoltà a terminare la gara, perché la Targa va onorata comunque. Ci prepariamo con tenacia  in vista dei prossimi impegni del CRZ.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto