SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riolo alla Trento-Bondone su PCR

Per il portacolori della Squadra piloti Senesi impegno anche sul tracciato più lungo, ulteriore opportunità per perfezionare ancora la Sportscar Bmw in vista dei prossimi impegni di Campionato Italiano Velocità Autostoriche. La gara domenica 16 giugno dalle 10.00 sarà visibile su Aci Sport TV (sky 228) e Tivùsat (canale 52) e in streaming sui canali della serie.
Oltre cinquanta chilometri sul Bondone sono tanti: lo sa bene Totò Riolo e il Team che collabora per lo sviluppo della PCR A6  BMW, così è stata presa la decisione di portare la vetture sulle strade del trentino nella gara validi per l’Historic Hill Climb Championship.
Riolo quindi, con i colori della scuderia Piloti Senesi ed il consueto supporto di Targa Racing Club e Cst Sport, sarà al via fra le auto storiche della 73^ edizione della Trento – Bondone, gara in cui potrà percorrere per tre volte, ovvero le due sessioni di ricognizioni e l’unica manche di gara,  i 17 km che portano dai 308 metri dello start ai 1685 di Vason, con un rilievo medio del 9%. Un’opportunità unica di fare tanto lavoro in un solo weekend.

“Abbiamo deciso di venire – ha dichiarato Riolo – perché questa meravigliosa vettura che ha dato fin qui ottimi risultati ha ancora un certo potenziale da scoprire, quindi il tracciato della Trento – Bondone diventa, di fatto, il miglior banco di prova per continuare a perfezionare la vettura con la quale quest’anno ho vinto il 4° Raggruppamento delle tre gare fin qui disputate. Inoltre le esperienze personali degli ultimi due anni con la Porsche su queste strade sono  state davvero esaltanti ed è quindi un piacere tornare con una macchina diversa e poter dare ai partner, come il main sponsor Sunprod e gli altri, la dovuta visibilità nei luoghi più leggendari di questa specialità”.
In gara alla 73^ edizione della Trento – Bondone anche il titolare della Kaa Racing, factory che cura la vettura di Riolo e la sua Lucchini Alfa Romeo di 4° Raggruppamento, con la quale punta al vertice delle Sport Nazionali.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto