SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riolo alla Cesana – Sestriere da leader di Sport Nazionale

Il pilota siciliano della CST Sport/Targa Racing Club dopo l’esordio con successo alla Trento – Bondone torna sulla Lucchini in Piemonte per il 5° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche dove comanda la classifica delle sportscar con motore di serie
Salvatore (Totò) Riolo sarà al via della 40^ Cesana – Sestriere sulla Lucchini Alfa Romeo da 3000 cc. in versione Sport Nazionale.
L’esperto e pluri vincitore pilota palermitano di Cerda, alfiere Targa Racing Club/CST Sport, è attualmente in testa alla classifica riservata alle biposto di 4° Raggruppamento con motore derivato dalla serie, con cui ha vinto tre gare di fila, dopo l’avvio faticoso per via di un guasto tecnico.
Riolo conosce bene la classica gara piemontese, famosa per i suoi spettacolari 10,4 Km da percorrere al massimo della concentrazione, che dalla caratteristica Cesana Torinese si arrampicano fino al Colle del Sestriere, famosa località sciistica che ha legato il proprio nome alle Olimpiadi invernali. Un tracciato impegnativo ed altamente vario dove da tratti guidati si passa ad altri spiccatamente tecnici, con la sede stradale che muta nella conformazione e nella larghezza.
Il pilota Targa Racing Club/CST Sport è reduce dal brillante successo suggellato con la vittoria in 3° raggruppamento ed il 3° tempo generale tra le auto storiche alla Trento – Bondone al volante della Porsche curata da Kaa racing, la struttura capitanata dal competente ed appassionato Alessandro Trentini. La gara trentina che domenica scorsa è stata la prima tappa italiana con il Campionato Europeo storico della montagna. Anche la Cesana – Sestriere è tappa della serie continentale, per cui la concorrenza sarà ancora più numerosa e Riolo ancora più motivato a portare la sua Lucchini il più in alto possibile in classifica.

-“Due settimane molto intense su due gare che esigono un impegno preciso ed una conoscenza specifica del tracciato per poterlo interpretare al meglio – dichiara Riolo – la nostra biposto è sempre più a punto, anche se occorre apportare delle modifiche per via dell’altitudine della gara piemontese e regolazioni d’assetto per renderla più efficace sulla strada. Il Sestriere è una sfida molto esaltante”-.
Continua la proficua partnership con Kaa Racing e lo stesso Alessandro Trentini sarà al via sulla Radical Pro Sport tra le auto moderne. Il progetto comune con Targa Racing Club si sviluppa sempre soprattutto attraverso la collaborazione sportiva.
Oggi, venerdì 8 luglio, giornata dedicata alle verifiche ed alle operazioni preliminari, mentre nel pomeriggio di sabato 9 due salite di ricognizione. Domenica alle 11 la gara in salita unica.
Fonte: Targa Racing Club/CST Sport | ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto