SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riolo a Sestriere sulla scia dei tanti successi

L’alfiere siciliano della Squadra piloti Senesi arriva al blasonato appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche del 6 e 7 luglio con quattro vittorie di 4° Raggruppamento in altrettante gare, impreziosite da tre migliori prestazioni assolute al volante della PCR A6 BMW.

Salvatore (Totò) Riolo si presenta alla 42°Cesana-Sestriere, 5° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, con uno score di successi impressionanti in stagione: in pratica ha prevalso sempre con la PCR A6 BMW in 4° Raggruppamento, riuscendo in tre delle quattro gare ad ottenere la migliore prestazione assoluta.
Inoltre, ha vinto con distacco la Trento-Bondone gara di Campionato Europeo, che rappresenta un evento di altissima fama internazionale ed eccellente banco di prova per l’auto sui tracciati lunghi.
“Tutti i dati confermano le scelte operate – dichiara Riolo – questa stagione procede secondo i piani, il progetto di sviluppo della PCR A6 assistita dalla Factory Lombarda Kaa Racing, ha raggiunto il vertice assoluto della disciplina. Sin dall’inizio sapevo di poter contare su un telaio made in PACO 74 e sul propulsore Balletti Motorsport, per cui ero certo che avremmo raccolto soddisfazioni, ma adesso che siamo all’apice della scalata, vogliamo continuare a fare ancora meglio, forti dell’ottimo lavoro svolto. Dopo il Bondone, il Sestriere è particolarmente motivante, perché sono certamente le corse più affascinanti in montagna. Lo scorso anno all’inizio del nuovo progetto siamo stati secondi, ma da allora abbiamo fatto tanti chilometri, e la vettura è migliorata notevolmente. Adesso quindi affronterò l’impegno con una diversa determinazione per mirare al massimo risultato. Il Sestriere è un posto davvero molto elitario, motivo per cui è importante dare una bella visibilità ai nostri partner Sunprod e Farmacia Modica che ringrazio, come Targa Racing Club che rappresento e CST Sport che è nostro partner tecnico”.
Al via della 42^ edizione della Cesana-Sestriere anche Alessandro Trentini, reduce da un risultato strepitoso nel precedente round CIVSA, la Lago Montefiascone. L’imprenditore lombardo, titolare della Kaa Racing e anche lui portacolori della Squadra Piloti Senesi, ha infatti arpionato il secondo posto di 4° Raggruppamento prevalendo fra le Sport Nazionali con la sua Lucchini Alfa Romeo 3000. E’ così riuscitod raccogliendo un congruo punteggiod ad impattare nell’attuale classifica di campionato con altri due antagonisti, di cui uno proprio su Sport Nazionale, alle spalle di Riolo che guarda la graduatoria dall’alto con un vantaggio per adesso incolmabile.
“La gara di Montefiascone – ha dichiarato Trentini – per me è stata come una vittoria, salire sul secondo gradino del 4° raggruppamento al fianco di Totò è veramente un onore, sono molto contento dei passi avanti che sono riuscito a fare con la Lucchini”.

Nello stesso weekend il Palermitano di Termini Imerese Ninni Rotolo sarà al via per i colori del Targa Racing Club e Cst Sport alla 25^ Giarre – Milo con l’Osella Pa 21 Jrb, a caccia di punti per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e per il Campionato Siciliano.
Targa Racing Club/CST Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto