SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riola Sardo si prepara ad accogliere il Campionato Mondiale MXGP 2025: adrenalina e sfide sulle dune della Sardegna

Il Campionato Mondiale Motocross MXGP 2025 approda nel suggestivo scenario di Riola Sardo, Oristano, per un weekend carico di adrenalina da sabato 5 a domenica 6 aprile, sul circuito internazionale Le Dune del Moto Club Motor School Riola.

Con le squadre provenienti direttamente dalla Francia dove si è svolta la tappa precedente nel weekend del 22 e 23 marzo, il circuito “Le Dune” ospiterà il quarto round della stagione, promettendo il solito grande ed emozionante spettacolo che ormai da 5 anni garantisce a piloti e pubblico, tornando puntualmente ogni anno.

Riola Sardo si prepara ad accogliere i protagonisti del motocross mondiale: il tracciato sabbioso, conosciuto per le sue insidiose caratteristiche, sarà una vera e propria sfida per i piloti, che dovranno mettere alla prova tutte le loro abilità.
Dopo il round del 22 e 23 marzo, nella splendida cornice del Circuit di St Jean d’Angely, dove si è svolta la terza prova del Campionato Mondiale Motocross FIM 2025 per assegnare il MXGP d’Europa, in Francia, sarà la Sardegna ad attirare l’attenzione degli appassionati del motocross.

Nel weekend di questo quarto round stagionale, oltre alle competizioni della MXGP e della MX2, scenderanno in pista per la prima volta quest’anno anche le pilote del mondiale femminile WMX e l’EMX125, che disputerà il suo terzo round.

MXGP: Tim Gajser (Honda HRC) ha dominato l’ultimo GP, conquistando due vittorie di manche e portando a casa il quarto successo consecutivo a Saint Jean d’Angely. Nonostante il costante assalto di Romain Febvre (Kawasaki Racing Team) nelle manche, Gajser ha mantenuto la leadership, vincendo entrambe le gare. Febvre ha concluso secondo nel GP, mentre Lucas Coenen (Red Bull KTM Factory Racing) ha ottenuto il suo primo podio in MXGP, concludendo terzo.
Il fine settimana è iniziato con il miglior tempo di Gajser nelle prove libere e cronometrate, poi Coenen ha sfoderato gli artigli vincendo le qualifiche, seguito da Gajser e Fernandez (Honda HRC).
In classifica, Gajser ha ampliato il suo vantaggio, portandosi a 167 punti, mentre Febvre ha mantenuto il secondo posto, precedendo Maxime Renaux. Coenen è ora quarto in classifica, davanti a Glenn Coldenhoff (Fantic Factory Racing MXGP). Mattia Guadagnini (Aruba.it – Ducati Factory MX Team), grazie al quarto posto in Francia, è salito in settima posizione, mentre Andrea Bonacorsi (Fantic Factory Racing MXGP) è sceso al decimo posto.

MX2: Andrea Adamo (Red Bull KTM Factory Racing) in Francia ha rotto il digiuno di vittorie dopo 20 mesi, conquistando la prima affermazione stagionale grazie al successo nella seconda manche e nell’assoluta. Nella prima, Simon Langenfelder (Red Bull KTM Factory Racing) ha vinto, mentre Thibault Benistant (Monster Energy Yamaha Factory Racing), che aveva ottenuto il secondo posto nella prima gara, ha concluso terzo nel GP.
Langenfelder è ora secondo in classifica, a soli 3 punti dal leader Liam Everts, che ha preso il comando del campionato grazie alla buona performance all’ultima prova in Francia. L’ex leader Kay De Wolf (Nestaan Husqvarna Factory Racing) è ora terzo a 5 punti dal capofila.

Il circuito Le Dune di Riola Sardo si prepara a ospitare una delle sfide più emozionanti della stagione. Con il suo fondo sabbioso e tecnico, il tracciato è pronto a mettere alla prova le abilità e la resistenza fisica dei piloti, diventando un banco di prova fondamentale nelle prime fasi del campionato. Questa tappa rappresenta anche un’occasione imperdibile per vedere i protagonisti del mondiale MXGP cimentarsi con il difficile terreno di Riola, offrendo spettacolo e adrenalina pura per tutti gli appassionati.

Immerso nell’incantevole paesaggio naturale e storico della provincia di Oristano, il circuito ospiterà anche le stelle del mondiale femminile WMX, pronte a ripetere le intense battaglie della scorsa stagione. Lotte Van Drunen, la campionessa olandese che ha dominato nel 2024, tornerà a sfidare le sue rivali e affronterà per la prima volta quest’anno le insidie della sabbia di Riola Sardo. Una sfida che si preannuncia carica di emozioni e che regalerà momenti indimenticabili.

Time Table
Sabato: 07:45-08:35 EMX125 Free Practice; 08:45 WMX Free practice; 09:10-10:20 EMX125 Free Practice; 10:30 MX2 WMX Free practice; 11:00 MXGP Free practice; 12:10 WMX Qualifying practice; 12:45 MXGP Wildcard Qualifying practice; 13:40 MX2 Time practice; 14:15 MXGP OAT Time practice; 15:00 WMX Race 1; 15:45 EMX125 Race 1; 16:35 MX2 Qualifying Race; 17:25 MXGP Qualyifing Race.
Domenica: 09:45 WMX Race 2; 10:25 MX2 Warm-up; 10:45 MXGP Warm-up; 11:30 EMX125 Race 2; 13:15 MX2 Race 1; 14:15 MXGP Race 1; 16:10 MX2 Race 2; 17:10 MXGP Race 2.

Biglietterie
Per assistere al GP della Sardegna 2025 sarà sufficiente acquistare i biglietti direttamente online cliccando QUI, oppure al botteghino del circuito nei giorni dell’evento.
Biglietteria online:
sabato: € 16,50
domenica: € 42,00
week-end: € 52,50
Under 12 ingresso libero

Biglietterie del Circuito:
sabato € 30,00
domenica € 65,00
week-end € 75,00
Under 12 ingresso libero

Classifiche di Campionato dopo il MXGP d’Europa
MXGP – World Championship – Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 167 points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 138 p.; 3. Maxime Renaux (FRA, YAM), 121 p.; 4. Lucas Coenen (BEL, KTM), 107 p.; 5. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 107 p.; 6. Pauls Jonass (LAT, KAW), 86 p.; 7. Mattia Guadagnini (ITA, DUC), 84 p.; 8. Kevin Horgmo (NOR, HON), 81 p.; 9. Ruben Fernandez (ESP, HON), 77 p.; 10. Andrea Bonacorsi (ITA, FAN), 63 p.
MXGP – Manufacturers Classification: 1. Honda, 167 points; 2. Kawasaki, 144 p.; 3. Yamaha, 137 p.; 4. Fantic, 110 p.; 5. KTM, 107 p.; 6. Ducati, 94 p.; 7. Beta, 41 p.; 8. Husqvarna, 16 p.
MX2 – World Championship Classification: 1. Liam Everts (BEL, HUS), 135 points; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 132 p.; 3. Kay de Wolf (NED, HUS), 130 p.; 4. Andrea Adamo (ITA, KTM), 124 p.; 5. Thibault Benistant (FRA, YAM), 111 p.; 6. Sacha Coenen (BEL, KTM), 101 p.; 7. Cas Valk (NED, KTM), 91 p.; 8. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 74 p.; 9. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 72 p.; 10. Valerio Lata (ITA, HON), 65 p.
MX2 – Manufacturers Classification: 1. KTM, 161 points; 2. Husqvarna, 154 p.; 3. Yamaha, 115 p.; 4. Honda, 100 p.; 5. Triumph, 86 p.; 6. TM, 51 p.; 7. Kawasaki, 46 p.
EMX125 Championship – Top 10 Classification: 1. Niccolò Mannini (ITA, TM), 76 points; 2. Áron Katona (HUN, KTM), 65 p.; 3. Dani Heitink (NED, YAM), 60 p.; 4. Filippo Mantovani (ITA, KTM), 57 p.; 5. Jarne Bervoets (BEL, YAM), 57 p.; 6. Francesco Bellei (ITA, FAN), 56 p.; 7. Riccardo Pini (ITA, TM), 55 p.; 8. Gennaro Utech (ITA, TM), 49 p.; 9. Mano Faure (FRA, YAM), 43 p.; 10. Nicolò Alvisi (ITA, KTM), 42 p.
EMX125 Manufacturers – Classification: 1. Yamaha, 88 points; 2. KTM, 85 p.; 3. TM, 82 p.; 4. Fantic, 61 p.; 5. GASGAS, 34 p.

FOTO: Una partenza del MXGP della Sardegna 2024 a Riola Sardo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto