SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rimini si appresta ad ospitare i FIM Awards 2022

Rimini, FIM Awards 2022: gli italiani Bagnaia e Verona attesi protagonisti dell’evento che il 3 dicembre celebrerà gli oltre 40 Campioni del Mondo 2022. Cerimonia in diretta sulle pagine Facebook della FIM, della FMI e su FedermotoTV. 
Tra una settimana il Palacongressi di Rimini – IEG Expo ospiterà per la prima volta la cerimonia dei FIM Awards. La città teatro del prestigioso evento vanta una forte tradizione motociclistica sia dal punto di vista sportivo che turistico – culturale.
Sabato 3 dicembre tutta la famiglia della Federazione Internazionale di Motociclismo si riunirà per celebrare i Campioni del Mondo 2022 (tra cui Francesco Bagnaia – MotoGP – e Andrea Verona – EnduroGP) e, in generale, una stagione in cui, grazie a una situazione sanitaria mondiale molto migliorata rispetto al passato, si è tornato a gareggiare senza particolari limitazioni e con il pubblico a bordo pista.
La cerimonia di premiazione dei FIM Awards sarà preceduta, venerdì 2 dicembre, dall’Assemblea Generale della FIM, anche questa in programma presso il Palacongressi di Rimini. Durante tale importante appuntamento i delegati di oltre 100 Federazioni motociclistiche nazionali dovranno esprimere il loro voto in merito a diverse questioni ed eleggere il Presidente della FIM e i Membri del Board.
Grazie al programma Ride to FIM Awards quest’anno, nei giorni precedenti la cerimonia di premiazione, sono previste numerose iniziative, a partire dalla tavola rotonda “Il futuro: sostenibilità e motociclismo” che si terrà martedì 29 novembre al Museo Ducati di Bologna. Nel pomeriggio di sabato 3 dicembre, poche ore prima dei FIM Awards, avrà luogo al Teatro Galli di Rimini una sessione di autografi con i Campioni del Mondo di tutte le discipline.
Nella serata di sabato 3 dicembre il neoeletto Presidente della FIM si unirà alle centinaia di ospiti provenienti da tutto il mondo per applaudire e premiare gli atleti iridati, vincitori di campionati individuali o rappresentanti di squadre nazionali.
Oltre a celebrare i successi sportivi, durante i FIM Awards saranno premiati i vincitori dei Trofei FIM: Women in Motorcycle Trophy; FIM Environmental Trophy; FIM Family Trophy; FIM Trophy for The Future, FIM Road Safety Trophy and FIM Touring World Challenge.
La Cerimonia dei FIM Awards verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della FIM e condivisa sulla pagina della Federazione Motociclistica Italiana. Inoltre sarà disponibile live su https://federmoto.tv/.
Per il secondo anno consecutivo l’Assemblea Generale e i FIM Awards si terranno all’insegna della sostenibilità. Una serie di attività riguardanti questi eventi sarà infatti organizzata tenendo in considerazione la riduzione delle emissioni di carbonio: tra le altre, mezzi di trasporto meno inquinanti, mobilità elettrica e gastronomia sostenibile. Inoltre diverse iniziative a margine avranno un impatto positivo sul territorio e sulla comunità. Tra queste, conferenze incentrate sulla sostenibilità del motociclismo, sulle generazioni future e sul mototurismo come facilitatore dello sviluppo sostenibile.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto