SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riflettori europei per Giacomo Scattolon: atteso su Volkswagen Polo Rally2 al Rally di Roma Capitale

Il pilota pavese, portacolori della scuderia Movisport, pronto ad esprimersi sulle strade dell’appuntamento valido per l’European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.  
Riparte da Roma, dalle strade che verranno condivise con gli interpreti dell’European Rally Championship, la rincorsa tricolore di Giacomo Scattolon. Il pilota pavese è atteso al confronto del Rally di Roma Capitale cercando – al volante della Volkswagen Polo Rally2 di HK Racing – la miglior espressione per poter ambire ad una posizione di vertice nel confronto valido per il Campionato Italiano Rally Promozione, cornice che – al momento – vede il portacolori della scuderia Movisport e di Automobile Club Sassari in terza posizione. 
 
Affiancato da Sauro Farnocchia, Giacomo Scattolon interromperà nel weekend la pausa legata al calendario nazionale, cercando continuità di risultato dopo aver affrontato – nel mese di maggio – due gare nell’arco di quindici giorni, archiviate con l’ottava posizione conquistata alla Targa Florio e la vittoria assoluta al Rally Golfo dell’Asinara. Sensazioni positive, quindi, per il pilota di Voghera, parte di un progetto costruito sulle caratteristiche della vettura tedesca e delle coperture Pirelli, elementi che gli stanno garantendo un trend soddisfacente in termini di feeling. 
 
Un palcoscenico di grande impatto mediatico, quello proposto dal Rally di Roma Capitale: motori accesi al venerdì, con la disputa della Qualifying Stage e lo Shakedown. Alle 20:00 i concorrenti saliranno sulla pedana di partenza e subito dopo affronteranno il tracciato competitivo ricavato a Colle Oppio, primo assaggio di un confronto sportivo ambientato nella spettacolare cornice del Colosseo, teatro della prova spettacolo. La gara, poi, riprenderà sabato dalle 9:00 con sei prove speciali tra cui la lunga “Rocca di Cave – Subiaco” di ben 32.30 chilometri, la più lunga del campionato fino ad ora. Completeranno il programma della giornata la “Guarcino-Altipiani di Arcinazzo” e la “Rocca di Cave-Subiaco” tutte da ripetere per due giri. A metà e fine giornata i concorrenti faranno tappa ai box allestiti alle terme di Fiuggi. Domenica seconda giornata completa di gara con altre sei prove cronometrate, sempre tre da ripetere per due volte: “Fiuggi”, “Alatri” e “Santopadre” quest’ultima di ben 29.08 chilometri. 
L’arrivo, previsto nel centro di Fiuggi con la cerimonia di premiazione, è in programma domenica 30 luglio dalle 18:00.
Nella foto (Leonelli): Giacomo Scattolon in azione. 
Fonte: Michela Picchetti | Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto