SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino: venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup

Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di Arezzo e che chiamerà sulle sue prove speciale gli interpreti del campionato promosso da IRC Sport e Pirelli.
È un Rally Internazionale Casentino dalle rinnovate linee, quello proposto da Scuderia Etruria Sport nella sua quarantatreesima edizione. La gara, valida come terzo atto dell’International Rally Cup ed in programma tra venerdì 7 e sabato 8 luglio, coinvolgerà la provincia di Arezzo proponendo ad interpreti del panorama internazionale ed appassionati centocinque chilometri distribuiti su otto prove speciali, destinati sua alle vetture moderne che agli esemplari di auto storiche.
 
IL PROGRAMMA: IL GRAN FINALE SULLA PROVA SPECIALE “TALLA”, NELLA VERSIONE INEDITA DA 29 CHILOMETRI.
Ad inaugurare le fasi operative del 43° Rally Internazionale Casentino saranno le verifiche tecniche e sportive, in programma nella serata di giovedì 6 luglio, in Piazzale della Resistenza a Bibbiena. Il giorno seguente, venerdì 7 luglio, i passaggi di shakedown – il test con vetture da gara in programma in località Lonnano dalle ore 9:30 – alimenterà l’entusiasmo degli appassionati in previsione della partenza, che avverrà dalla zona industriale La Ferrantina, location che – alle ore 19:00 – vedrà l’accensione dei motori. Da lì, gli equipaggi si dirigeranno verso la prova speciale “Rosina” di 7,48 km per poi regalare a Bibbiena, in Piazzale Resistenza, i colori delle vetture, interessate dal primo riordinamento della manifestazione. Il secondo passaggio sulle “Rosina” (alle ore 22:21) manderà in archivio il primo giorno di gara, con arrivo – sempre a Bibbiena – della prima tappa, alle ore 22:49. L’indomani, alle ore 11:00, l’attenzione verrà rivolta alle fasi di parco assistenza, con la zona industriale La Ferrantina coinvolta nell’espressione delle tattiche di gara. Sugli 11,41 km della “Caiano” ed i 7,40 km della “Barbiano” verrà sviluppato il primo giro di prove speciali del sabato, con il riordinamento di Poppi ed il parco assistenza de “La Ferrantina” ad anticipare un trittico di prove di grandi contenuti: “Crocina” (22,88 km), “Caiano” (11,41) e Barbiano (7,40 km). Il riordinamento a Soci ed il terzo parco assistenza previsto dal format di gara anticiperanno il gran finale, ambientato sui 29,45 km della “Talla”, con partenza alle ore 20:16. Una prova speciale che – come da tradizione – potrebbe stravolgere gli equilibri fino a quel momenti espressi dal confronto, che si concluderà con l’arrivo a Bibbiena, alle ore 21:31 in Viale Garibaldi.
Il 43° Rally Internazionale Casentino, oltre che prova valida per l’International Rally Cup, è inserito nella programmazione della Mitropa Rally Cup e della serie Pirelli Star Rally4. Direzione gara e segreteria di manifestazione saranno ubicate a Villa La Mausolea, a Soci.
ISCRIZIONI APERTE DA MERCOLEDÌ 7 GIUGNO
Il 43° Rally Internazionale Casentino aprirà le iscrizioni mercoledì 7 giugno, fase – quella legata alle adesioni – che si concluderà mercoledì 28 giugno. La precedente edizione vide trionfare lo sloveno Bostjan Avbelj, con la sua Skoda Fabia Rally2 a precedere quella di Luca Rossetti, secondo e Nicola Sartor, terzo sul podio.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale di gara, all’indirizzo http://www.scuderiaetruria.net
Nella foto (free copyright Amicorally): il podio finale del Rally Internazionale Casentino 2022.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto