SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riflettori accesi su International Rally Cup: al Rally Città di Bassano si assegnano i titoli 2022

Sui chilometri dell’appuntamento promosso da Bassano Rally Racing si deciderà la ventunesima edizione del campionato “griffato” Pirelli: tutti contro lo sloveno Bostjan Avbelj, leader nella classifica assoluta.
Poche ore e per International Rally Cup sarà semaforo verde, quello più atteso, sui chilometri che decideranno la sua edizione 2022. É tutto pronto a Bassano del Grappa, con un’edizione “extra large” di un Rally Città di Bassano che – ancora una volta – sarà chiamato alla consegna dei titoli stagionali.
Alla chiamata di IRC Sport hanno risposto in molti equipaggi – oltre cinquanta gli iscritti al campionato “al via” dell’ultimo appuntamento – un numero che conferma l’appeal della kermesse, mandando in archivio una stagione esaltante sotto ogni aspetto. Hanno confermato la loro presenza i “big” della rassegna internazionale, dal leader in classifica “IRC”, lo sloveno Bostjan Avbelj, agli inseguitori Luca Rossetti e Andrea Nucita. Le loro Skoda Fabia Rally2 daranno vita ad un confronto che, all’arrivo del sabato sera, consacrerà il nuovo campione di International Rally Cup.
Di grandi contenuti anche la sfida rivolta alla classifica di IRC Challenge, con il leader Nicola Sartor (Skoda Fabia Rally2) chiamato al confronto con i diretti avversari in campionato: Michele Rovatti, Gianluca Tosi, Flavio Brega e Antonio Rusce, tutti su Skoda Fabia Rally2. Un monologo, quello che vede protagonista la vettura boema, interrotto dalle sonorità della Hyundai I20 di Manuel Sossella. A “trazione integrale” si presenteranno anche Gianluca Crippa (Renault Clio N5), Pierdomenico Fiorese, Paolo Alessio e Paolo Olivo, piloti attesi su diversi esemplari di Mitsubishi Lancer. I riflettori del Trofeo Due Ruote Motrici Prestige saranno tutti per Mirco Straffi, chiamato a concretizzare la leadership su Peugeot 208 Rally4. Disporrà di un’analoga vettura il suo primo inseguitore, Lorenzo Grani, pilota che sarà coinvolto in un confronto a viso aperto con Giacomo Guglielmini, anch’egli allo “start” sulla vettura turbo francese. Spettacolo assicurato dalla Renault Clio S1600 del francese Cyril Audirac, parte integrante di una classe che vedrà alla partenza anche Giovanni Cocco ed Enrico Molo. Toni alti anche nella classe R2B: si attendono grandi spunti di agonismo da Daniele Silvestri, Alberto Branche e Gabriel Di Pietro, terzetto “di punta” su Peugeot 208 R2. In cerca della conferma matematica di vittoria nel Trofeo Sport è Christian Buccino, su Honda Civic mentre, a “giocarsi” il podio, saranno le Peugeot 106 di Fabio Oppici e Fabio Breglia, con Davide Scarso e Stefano Ferrarini a tentare la rimonta su Renault Clio, assecondati dal coefficiente maggiorato proposto dalla gara.
Novantuno, i chilometri totali previsti dai due giorni di gara, con partenza prevista venerdì sera, alle ore 18.00 da Piazza della Libertà di Bassano del Grappa ed arrivo l’indomani, in serata. Valstagna, Cavalletto e Rubbio saranno le prove speciali che decideranno il campionato.
Classifiche complete su http://www.ircup.it
Nelle foto (Amicorally): Bostjan Avbelj, leader della classifica assoluta   
Fonte: Gabriele Michi ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto