SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ride to FIM Awards. Al Museo Ducati la tavola rotonda “Il futuro: sostenibilità e motociclismo”

Prosegue Ride to FIM Awards, la serie di eventi che porta alla celebrazione dei Campioni del Mondo di motociclismo i FIM Awards 2022, in programma sabato 3 dicembre a Rimini, al Museo Ducati, dove verranno premiati gli oltre quaranta piloti delle varie discipline.
Dopo il workshop dedicato ai ”Giovani piloti“ (1° settembre, Misano) e gli incontri sul “Turismo in moto come attività sostenibile” (Rimini, 23/24 settembre), è la volta dell’evento che si terrà martedì 29 novembre presso il Museo Ducati di Borgo Panigale (BO).
Ospitati da Ducati, è prevista la tavola rotonda “Il futuro: sostenibilità e motociclismo“. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di confronto tra Federazioni, Case, Aziende ed Autorità locali. Inaugureranno l’evento Giovanni Copioli (Presidente FMI) Stefano Bonaccini (Presidente della Regione Emilia Romagna) e Claudio Domenicali (CEO Ducati Motor Holding).
Jorge Viegas (Presidente FIM) darà il via al panel di discussione, insieme a relatori d’eccezione, coinvolti ed impegnati proattivamente verso sempre una maggiore sostenibilità del mondo delle due ruote: Michele Cecchini (Head of eMotosport Enel X Way), Andrea Dell’Orto (Dell’Orto Executive Vice President), Andrea Pontremoli (Bologna M.U.N.E.R. University President), Katia Juarez (FIM Director Sustainability Commission), Pippa Ganderton (ATPI Director of Global Account Management).
In un confronto che promette di essere costruttivo e in uno spirito di piena collaborazione, saranno numerose le tematiche da affrontare: la transizione energetica, le politiche di sostenibilità della FIM, l’introduzione di energie alternative e altri argomenti di sicuro interesse rivolte alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Questa tavola rotonda dimostra la forte unione di intenti diverse realtà di primo piano e l’intenzione comune di favorire lo sviluppo del motociclismo in una direzione che abbia come focus il rispetto dell’ambiente e del territorio.
Julian Thomas e Barbara Pedrotti saranno i moderatori, della tavola rotonda.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport: bicchiere mezzo pieno al Costa Smeralda

La vittoria in 1° Raggruppamento per la Porsche 911 di Palmieri e Soriani mitiga il rammarico per il ritiro della Subaru Legacy di Galletti e Gabrielli autori di un’ottima prima tappa. Al rientro da un Rally Storico Costa Smeralda molto impegnativo, in casa Balletti Motorsport si traccia il bilancio della presenza al secondo appuntamento del

La MRC Sport al 2° Paganella Rally

Marco Sandoni con Lorenzo Michelotto alle note su Peugeot 208 era in lizza al 2° “Paganella Rally”, tenutosi tra le valli della provincia di Trento tra i comuni di Spormaggiore, Andalo, Fai della Paganella e altri, nello scorso fine settimana. La gara, alla quale erani iscritte 103 vetture, 84 moderne e 19 storiche, era valida

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, incontra Case e team italiani al GP del Qatar del Motomondiale

La visita della terza carica dello Stato è stata coordinata dalla Federazione Motociclistica Italiana. Domenica 13 aprile il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, si è recato in visita alle Case italiane impegnate nel GP del Qatar del Motomondiale. Accolto dal personale della Federazione Motociclistica Italiana, ha potuto verificare di persona quanto l’Italia sia

Costa Smeralda, zampata con brivido per Luise

Il pilota di Adria è quarto assoluto, primo di raggruppamento e di classe in una due giorni ricca di colpi di scena che rilancia la sua corsa alla tripletta nel CIRAS. È stato un Rally Costa Smeralda Storico che ha regalato incredibili emozioni, quello andato in scena tra Venerdì e Sabato in Sardegna come secondo

error: