SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Regolarità. Tutto Pronto per il Trofeo dei Castelli Peloritani

Domani alle 9.00 il via alla gara storica e moderna di Regolarità organizzata da Top Competition e dall’Automobile Club Messina col supporto della Delegazione Regionale.
Giornata odierna dedicata alle operazioni preliminari per il Trofeo dei Castelli Peloritani che domani, 11 settembre, entrerà nel vivo con  partenza alle  ore 9.00 dal  litorale di Villafranca Tirrena. Oggi in occasione delle verifiche si è svolto anche il previsto corso di avviamento  alla disciplina della Regolarità, che  sta riscuotendo sempre più interesse nell’ambito del Motor Sport.
I partecipanti hanno potuto conoscere meglio la specialità grazie ai consigli di driver esperti e conoscitori dei regolamenti. La formazione specifica acquisita consentirà l’uso più competente degli strumenti di precisione nella guida e nella navigazione, per le future esperienze di gara.
Domani la parola passerà ai motori che torneranno a rombare nel meraviglioso scenario dei Monti Peloritani. Sarà protagonista la precisione, l’abilità di guida, quindi la concentrazione e l’intesa fra pilota e navigatore.
A fare da scenario a tutto ciò, le bellezze del territorio messinese a partire dalla cittadina sul mare da cui prenderà il via la manifestazione, nonché i luoghi interessati dal passaggio della carovana. Spicca fra  questi il Colle San Rizzo, dove ci sarà una sosta break, luogo emblematico della storia dello Sport Motoristico messinese.
Protagonisti della manifestazione anche il Presidente dell’Ac. Messina Massimo Rinaldi e il Vicepresidente Marco Messina al via su una  moderna Fiat Barchetta, Fra le vetture storiche in evidenza Fiat 125 Special del 1971 guidata da Nazzareno Russo e la Lancia Fulvia 1300S , pilotata da Tindaro Previti.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto