SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Regolarità. Tutto pronto ad Alghero per la settima prova del CIREAS

Tutto pronto ad Alghero dove questo fine settimana torneranno in scena i protagonisti del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in occasione della XVII edizione della Baia delle Ninfe, in programma tra Alghero, quartier generale della manifestazione e il suo splendido circondario, organizzata da ACI Sassari con il supporto dell’A.S.D. Riviera Sport .Dopo le spettacolari tappe mondiali del Rally Italia Sardegna, della scorsa settimana, l’isola torna ad essere protagonista grazie al motorsport. Molte le teste di serie del CIREAS, come ha sottolineato anche il direttore di gara Internazionale Fabrizio Fondacci. A partire da Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Fiat 508C del 1938 di 1 Raggruppamento per i colori della Tazio Nuvolari, Sergio Cattivelli e Silvia Gotti su Porsche 356 del Club Orobico Bergamo Corse ancora di 1 Raggruppamento. Saranno in gara anche Caterina Vagliani e Rossella Torri sulla A112, mentre tornano in Sardegna dopo la vittoria dell’edizione 2021 l’equipaggio campano composto da Giuseppe Maccario e Mariangela Preziosi, anche loro su A112 ma sotto le insegne della Nettuno Bologna, poi ancora Massimo Dalleolle e Alessandro Traversi su A112, stessa vetturetta per Nicola Barcella e Simone Rossoni. Poi ancora Massimo Bilancieri e Marisa Simeoni su Alfa Romeo 1750 di 2 Raggruppamento, così come gli esperti Armando Fontana e Danilo Piga su Lancia Fulvia Coupè di 1 Raggruppamento. Tra gli equipaggi sardi, occhi puntati su Alessandro Virdis e Silvia Giordo (nella foto in alto), su Porsche 356 dell’omonimo registro italiano che saranno accompagnati anche da Matteo Rocco Pastore e Paola Alda Fausta Avanza su Porsche 356 C e ancora da Maurizio Magnoni e Marisa Vanoni su Porsche 356 B. Il programma prevede 240 km tra prove e trasferimenti in due giorni, con circa 60 prove cronometrate, dove dal primo giorno finirà con la power stage che verrà svolta sulla banchina dogana. Gli equipaggi sono di grande grido perché sono presenti le teste di serie del campionato italiano. Le bellezze del territorio, sono tradotte nelle insidiosità del percorso perché le prove sono concatenate, con cadenza di secondi diversi l’una dall’altra, richiedono una pratica e una abilità notevoli. Domenica si ripartirà dalle 8.30 sempre dalla Banchina Dogana, da dove gli equipaggi andranno alla volta della Baia delle Ninfe e termineranno al Corte Rosada dove sarà celebrato il vincitore. 
Fonte: ufficio stampa Agenzia Erregimedia | Rif. Marco Benanti 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto