SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Regolarità. L’edizione 2022 del Terre di Canossa è in partenza!

Salsomaggiore Terme, cuore del liberty italiano fra Motor Valley e Food Valley, accoglie gli equipaggi della XIIa edizione della gara di regolarità.
Come da tradizione la cittadina di Salsomaggiore Terme si riconferma cornice ideale per accogliere la partenza degli equipaggi del Terre di Canossa, l’esperienza di guida alla scoperta delle incantevoli Terre Matildiche. Cuore del Liberty italiano e collocata al centro di due eccellenze uniche al mondo, le celebri Motor Valley e Food Valley, Salsomaggiore Terme è pronta per dare il via alla gara di regolarità fra Emilia, Liguria e Toscana.
In occasione degli accrediti e delle verifiche sportive presso lo storico Grand Hotel Salsomaggiore, gli equipaggi europei ed internazionali sono giunti per ritirare i loro kit ed esporre i gioielli a quattro ruote in attesa della partenza ufficiale.
Alla sera i partecipanti si immergono nell’atmosfera fiabesca del Castello di Tabiano, costruito all’inizio dell’XI secolo e considerato uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale emiliana. In questo contesto storico e suggestivo, si assaporano i piatti tipici della cucina emiliana, conosciuta a livello globale e curata in occasione della serata di Gala dallo Chef stellato Massimo Spigaroli.
Venerdì 22 a partire dalle 8.00 le auto si schiereranno in Piazza Berzieri dove, al cospetto delle rinomate terme alle 8.30 sventolerà il tricolore e prenderà il via la gara. Partite dal centro di Salsomaggiore Terme le auto procederanno attraverso le dolci colline parmensi per arrivare a Borgo Val di Taro e raggiungere poi la pittoresca Porto Venere, patrimonio UNESCO insieme all’Isola di Palmaria, Tino e Tinetto. Anche quest’anno le vetture sfileranno di fronte ai velieri e ai sommergibili d’epoca della Marina Militare nell’Arsenale Militare di La Spezia per infine dirigersi verso Barga, nel cuore verde della Garfagnana.
Fonte: ufficio stampa Canossa Events
Foto: Courtesy of Canossa Events

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto