SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Regolarità dei Colli Isolani al via con 44 equipaggi

L’attività stagionale del Rally Club Team inizia con la tradizionale gara di regolarità di Isola Vicentina alla quale hanno aderito 36 auto storiche e 8 moderne: sarà il secondo round del Trofeo Tre Regioni.
Sono quarantaquattro gli equipaggi nell’elenco iscritti della quindicesima edizione della Regolarità di Colli Isolani, gara di regolarità turistica valevole per il Trofeo Tre Regioni 2023 in programma oggi ad Isola Vicentina con la collaudata formula in un’unica giornata. Un numero in leggera flessione rispetto allo scorso anno, stante anche un calendario ricco di appuntamenti, ma che propone comunque un interessante rassegna di vetture in uno spazio temporale che va dal 1961 ai giorni nostri.
Numerosi sono i pretendenti alla vittoria nella gara organizzata dal Rally Club Team capitanato da Renzo De Tomasi, a partire da Giacomo Turri che la spuntò lo scorso anno e che torna al volante della Fiat 1500 Cabriolet facendo coppia con Elisa Moscato; dovrà però vedersela con uno dei suoi storici rivali, quel Leonardo Fabbri più volte protagonista sulle strade del Colli Isolani con la Volvo Amazon condivisa con Elisabetta Russo. Ad inserirsi nella lotta per la vittoria ci proveranno sicuramente Antonio Faccin e Silvia Dal Santo su MG Midget come anche Alberto Ferrara e Matteo Manni con una Fiat 1100/103 ma da non sottovalutare sono anche Fabio Sorgato su Peugeot 205 Gti assieme a Monica Gianesini e una ovvia menzione – anche se non comparirà in classifica essendo top driver – va ad Andrea Giacoppo su Autobianchi A112 Abarth condivisa con Lisa Oliviero.
Tra le vetture moderne, i papabili per il successo si contano tra la Fiat Abarth 595 di Gianluigi Scarpari e Alda Tonon e la Subaru Impreza di Lorenzo Franzoso e Luca Taesi.
Espletate le formalità delle verifiche, alle 13.30 dalla centrale Piazza Marconi di Isola Vicentina scatterà la prima che andrà ad affrontare i 119,900 chilometri del percorso che andrà a solcare anche alcuni tratti utilizzati per le prove speciali del Rally Campagnolo, lungo il quale sono previste diciannove prove di precisione al centesimo di secondo.
L’arrivo è previsto alle 17.06 presso l’Agriturismo El Gran nella vicina Villaverla dove, indicativamente verso le 18, si terranno anche le premiazioni.
Informazioni e classifiche sono disponibili al sito web https://rallyclubisola.it/
Fonte: Rally Club Isola Vicentina Team | Andrea Zanovello
Foto: Videofotomax

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto