SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Registro Storico: la precisazione della FMI e Marsh

Registro Storico: la FMI e Marsh precisano sugli aumenti della polizza assicurativa UnipolSai riservata ai motoveicoli d’epoca dei residenti in Campania.
In questi giorni sono arrivate alcune mail di protesta da qualche nostro tesserato della Regione Campania, in merito all’aumento della polizza UnipolSai che assicura le moto iscritte al Registro Storico FMI.
Comprendiamo il disappunto e, in questa risposta, abbiamo coinvolto anche il nostro broker assicurativo Marsh che ci ha assistito nella concertazione con UnipolSai sulla convenzione assicurativa, precisando alcuni punti che riteniamo importanti.
– La Federazione Motociclistica Italiana non è una compagnia assicurativa, ma si è sempre mossa per cercare i migliori accordi possibili su un mercato competitivo come quello delle assicurazioni in Italia. Continuerà a farlo rispondendo al principio di valorizzazione del patrimonio storico e culturale rappresentato dai veicoli storici iscritti al Registro Storico FMI.
– Le tariffe del mercato assicurativo sono da sempre penalizzanti per alcune zone d’Italia ed in particolare per la Campania. Non riguarda quindi la sola convenzione con UnipolSai, ma è una realtà conclamata anche per le tutte le altre compagnie assicuratrici.
– La polizza in convenzione proposta da UnipolSai non è comunque obbligatoria. Un tesserato FMI può cercare polizze alternative senza che questo infici minimamente il valore dell’iscrizione al Registro Storico o i vantaggi proposti dal tesseramento FMI.
– Marsh, che nella trattativa con UnipolSai ha raggiunto comunque l’obiettivo di mantenere invariate le fasce tariffarie pluriveicolo, sottolinea che l’aggiornamento delle tariffe delle polizze relative alle moto singole si è reso indispensabile alla luce dell’andamento del rischio della convenzione al fine di evitare, nel tempo, un ulteriore inasprimento di tutte le condizioni economiche previste o la chiusura della convenzione stessa. Marsh specifica inoltre che continuerà a monitorare costantemente l’andamento tecnico della convenzione e, ove venissero rilevati miglioramenti dall’analisi dei parametri del rischio assicurato, interverrà prontamente presso UnipolSai per concordare una mitigazione delle tariffe.
Fonte: ufficio stampa FMI
Foto: archivio (ufficio stampa FMI)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto