SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Registro Storico FMI. I servizi per moto già iscritte sono ora disponibili online

Prosegue il percorso di modernizzazione del Registro Storico FMI. Già negli anni scorsi erano state semplificate le procedure di iscrizione e, nel 2022, si sono aggiunti altri importanti sviluppi: a marzo era stata pubblicata la mappa interattiva dei servizi disponibili in tutta Italia e a luglio il Certificato di Rilevanza Storica era divenuto esclusivamente digitale.
Ora la Federazione compie un altro passo avanti per agevolare i tesserati con moto iscritta al Registro Storico: a partire da oggi le procedure riguardanti i servizi per moto già iscritte saranno fruibili esclusivamente in modalità online. Questo permetterà un ulteriore e decisivo risparmio sui tempi delle procedure da effettuare con procedimenti online che saranno di facile e intuibile gestione.
Questi servizi potranno essere richiesti da tutti i tesserati attraverso il portale https://myfmi.federmoto.it/. Accedendo alla propria pagina personale sarà possibile richiedere o aggiornare il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, oppure richiedere il Riesame per la concessione della targa di merito Oro; si potranno inoltre aggiornare i dati del proprio Motoveicolo. Grazie all’introduzione del carrello, infine, sarà possibile acquistare più servizi contemporaneamente con un unico pagamento.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Il Registro Storico FMI continua a crescere nei numeri e nella qualità delle proposte culturali verso gli appassionati. Nel primo caso, grazie a un continuo miglioramento dei servizi rivolti ai Tesserati e ai possessori di moto ultraventennali, nel secondo attraverso la costante organizzazione di eventi e organizzazione di incontri. La messa online dei servizi per moto già iscritte ha il fine di agevolare i nostri tesserati, a cui vogliamo offrire esperienze sempre più fruibili in maniera semplice e rapida. Credo che ciò dimostri grande attenzione da parte nostra a coloro che entrano nella famiglia FMI”.
Fonte e foto: Ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto