SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Raptor Engineering e Merida uniscono le forze in Carrera Cup

Il team modenese che schiera in pista tre 911 GT3 Cup nel monomarca tricolore e l’azienda leader produttrice di biciclette hanno avviato una partnership svelata nello show room “a due ruote” di Reggio Emilia e nella hospitality Porsche in occasione del primo round stagionale a Imola: “Incontro di tecnologie e passioni parallele che per noi diventa una motivazione in più”.
Corre lungo l’Emilia “a due e quattro ruote” ed è in primis l’incontro fra tecnologia, passione, innovazione e competizione il fulcro della partnership avviata tra il team modenese Raptor Engineering e Merida Italy SpA, la filiale nazionale dell’azienda leader globale nella produzione di biciclette. Ne emerge la comunione di intenti, oltre che di valori condivisi, che questa nuova collaborazione Raptor-Merida porta nella Porsche Carrera Cup Italia 2022, il monomarca tricolore dove la squadra diretta da Andrea Palma con sede a San Cesario schiera ben tre 911 GT3 Cup.
Sulle ammirate livree delle vetture spicca ora il marchio del costruttore di bici: due sono le Porsche di ultima evoluzione e 510 cavalli affidate al giovane talento campano Aldo Festante e al pilota romano Marco Cassarà, che con Raptor è campione in carica della Michelin Cup; la terza, della generazione precedente, è invece guidata dal gentleman driver milanese Massimiliano Donzelli, in lizza per la Silver Cup.

Alla presenza dei rispettivi staff, la partnership è stata presentata in due occasioni significative, che hanno permesso di esaltare ancor di più il prestigio di nomi, loghi e contesti coinvolti: in un momento di incontro tra passioni diverse ma con molto da condividere, a partire dalla massima ricerca e dalla cura dei dettagli, a fine aprile a Reggio Emilia nello show room di Merida è stata svelata una delle nuove Porsche di Raptor; due settimane dopo è toccato quindi a Merida unirsi al team nel paddock di Imola e nella hospitality Porsche proprio in occasione del primo round in pista della Carrera Cup Italia.
Andrea Palma, team principal di Raptor Engineering: “Aver incontrato nel nostro percorso targato Porsche un partner di eccellenza mondiale come Merida è un vero onore, non soltanto perché, tra amicizia e professionalità, conosciamo bene sia l’azienda sia la gamma di prodotti. Per noi questo unire le forze nel segno di tecnologie e passioni parallele rappresenta una spinta in più nel prosieguo di ciò che la squadra ha avviato nel 2020 e che crescendo sta ora portando a un livello sempre più alto. Affronteremo insieme questo 2022 così competitivo condividendo i più alti valori sportivi e la medesima cultura dell’impegno, del lavoro e della sana competizione”.
Foto: AG Photo – alexgalli.com
Il team è presente sul web via social media facebook https://www.facebook.com/raptorengineeringteam e instagram https://www.instagram.com/raptor_engineering/?hl=it e sito ufficiale https://www.raptorengineering.it/
Fonte: Erregimedia ufficio stampa | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto