SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell’entroterra ligure

Tanti sono gli equipaggi che hanno superato le verifiche sportive e tecniche di ieri e stamani (77 nel Rallye Sanremo e 28 nel 24° Rally delle Palme) con tutti i big presenti al via di oggi pomeriggio alle ore 14.51.
Sono 105 i concorrenti che hanno superato ieri sera e stamattina, venerdì 29 settembre, le verifiche sportive e tecniche del 70° Rallye Sanremo che scatterà alle 14.51 del pomeriggio da Corso Imperatrice a Sanremo per affrontare subito la prova televisiva di Vigne di Bajardo (ore 16.00) e del concomitante 24° Rally delle Palme, che aprirà la fase agonistica domani, sabato 30 settembre, da Bordighera alle ore 9.10.
La gara valevole per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco ha registrato 77 conferme, senza nessuna defezione di rilievo, essendo presenti tutti i big iscritti alla gara, da Giandomenico Basso #1, a Fabio Andolfi #2 e Luca Bottarelli #3, oltre a Rusce #4, Nucita #5, Carella #6. Presente anche il già confermato campione italiano Andrea Crugnola, che ha abbandonato, solo per la gara di Sanremo, la sua Citroën C3 R2, per andare a confrontarsi con i leoncini del Due Ruote Motrici con la Peugeot 208 Rally4.
Non si sono presentati alla verifiche cinque concorrenti: l’austriaco Simon Wagner (Škoda Fabia #8), Andrea Mazzocchi (Citroën C3 Rally2 #12), Tiziano Panato (Peugeot 207 S2000 #24), Alessandro Casella (Renault Clio R3 #25) e Andrea Gonella (Renault New Clio RS #84).
Il 24° Rally delle Palme risponde con 28 verificati e anche in questo caso tutti i big candidati alla vittoria hanno risposto presente, come Sossella #1, Brega #2, Patrizia Sciascia #3, Cortese #4 e Tarantino #5. Unici due assenti sono Claudio Bico (Peugeot 106 #221) e Damiano Celestani (Suzuki Swift #24).
Il programma del 70° Rallye Sanremo 2023
Venerdì 29 settembre
Sanremo – Sanremo, Corso Imperatrice: Cerimonia di Partenza (ore 14.51)
PS 1 – Vigne di Bajardo (km 2.27 – ore 16.00)
Parco Assistenza, Sanremo, Piazzale Adolfo Rava (ore 16.50 – 17.20)
Riordino Notturno, Sanremo, Piazza Colombo (ore 17.30)
Sabato 30 settembre
Uscita dal Riordino Notturno, Sanremo, Piazza Colombo (ore 7.00)
PS 2 – Langan 1 (km 14,62 – ore 8.21)
PS 3 – Apricale 1 (km 5,09 – ore 9.20)
PS 4 – Bignone 1 (km 7,49 – ore 9.40)
PS 5 – Coldirodi 1 (km 5,46 – ore 9,59)
Riordino Sanremo, Piazza Colombo (ore 10.27 – 10.47)
Parco Assistenza, Sanremo, Piazzale Adolfo Rava (ore 10.54 – 11.39)
PS 6 – Langan 2 (km 14,62 – ore 12.38)
PS 7 – Semoigo 1 (km 7.36 – ore 11.37)
PS 8 – Bignone 2 (km 7,49 – ore 13.57)
PS 9 – Coldirodi 2 (km 5,46 – ore 14.16)
Riordino Sanremo, Piazza Colombo (ore 14.44 – 15.04)
Parco Assistenza, Sanremo, Piazzale Adolfo Rava (ore 15.11 – 15.56)
PS 10 – Langan 3 (km 14,62 – ore 16.55)
PS 11 – Semoigo 2 (km 7.36 – ore 17.54)
PS 12 – Bignone 3 (km 7,49 – ore 18.14)
PS 13 – Coldirodi 3 (km 5,46 – ore 18.33)
Riordino Sanremo, Vecchia Stazione (ore 19.01 – 19.11)
Sanremo – Sanremo, Corso Imperatrice: Podio finale (ore 19.11)
Il 70° Rally Sanremo misura 316,97 km di percorso (65,49 km prima tappa, 316,97 seconda tappa), suddiviso in 13 prove speciali per un totale di 104,79 km cronometrati (2.27 km prima tappa, 104,79 km seconda tappa),
Il 24° Rally delle Palme entrerà nel vivo Sabato 30 settembre quando scenderanno in campo anche i cronometri con la partenza in Corso Italia a Bordighera alle ore 9.10 cui faranno seguito le sette prove speciali: Langan di 14,62 km (ore 10.34 e 15.16), Apricale di 5,09 km (ore 11.38), Bignone di 7,49 km (ore 11.58 e 16.35), Coldirodi di 5,46 km (ore 12.17) e Semoigo di 7,36 km (ore 16.15), con riordino in Piazza Colombo a Sanremo (ore 12.45) e Parco Assistenza in Piazzale Adolfo Rava alle ore 13.12. Dopo aver percorso 250,50 km di cui 62,13 di prove speciali i concorrenti faranno ritorno in Corso Italia a Bordighera per festeggiare tutti quelli che avranno la gioia di vedere il traguardo.
Foto: Magnano
Fonte: Micol Maiga, Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto