SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino, una montagna da scolpire di traverso

L’opera di Toni Doff immortala il senso di una sfida che romba orgogliosa tra le cime dolomitiche.
Compie sessant’anni il Rallye San Martino di Castrozza. La prima edizione si corse infatti nel 1964 e aprì un ciclo di gesta leggendarie con il sigillo iniziale di Arnaldo Cavallari navigato da Sandro Munari, che in versione “Drago” spalmò cinque vittorie sino al 1977, epica sfida valida per la Coppa Fia piloti, il mondiale ante litteram. Poi quasi quattro lustri di oblio fino al 1995 e da allora il Rallye, come lo conosciamo oggi, una brace di passione riattizzata senza posa dalla San Martino Corse, tutelando un marchio, un emblema per l’intera Valle di Primiero. Non stupisce, quindi, se un artista locale abbia tratto ispirazione e dedicato alla corsa una scultura simbolica, la strada che s’inerpica sul Cimon della Pala, la vetta più suggestiva tra le Pale di San Martino sovrastanti il paese. Toni Doff, maestro d’arte intagliatore del legno seguendo l’estro giovanile forgiato dalle scuole in Val di Fassa, è tutt’uno con i luoghi della sua esistenza, dall’hotel di famiglia (Colbricon) a boschi e cime dell’anfiteatro dolomitico che ingemma San Martino di Castrozza. Alla sua scultura è stato applicato un pannello con delle targhette in ottone nelle quali sono incisi i nomi dei vincitori di ciascuna edizione del Rallye. Chi saranno i prossimi? Per scoprirlo non resta che attendere il 14 e 15 giugno, giornate da scolpire nell’agenda.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto