SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino, la Fontana della felicità

Il comasco con la Hyundai i20 Wrc firma il suo primo successo nel Primiero. Sul podio Campedelli e Testa con la lotta scudetto che rimane incertissima.
Dopo un primo sigillo di Marca (a giugno), Corrado Fontana si erge trionfale per la prima volta anche al Rallye San Martino, mostrando che le “plafonate wuerreci” sono ancora assolutamente competitive e in grado di alzare la voce per stoppare le rampanti Rally2. Il comasco, navigato da Giovanni Agnese, ha sfruttato il potenziale della Hyundai i20 Wrc e ci ha messo un surplus di grinta al momento giusto, piazzando due graffi su “Sagron Mis” (ps 2/4) e uno sulla “Gobbera” (ps 6), mentre i rivali sono andati un po’ a corrente alternata, in una sfida resa più ostica dai continui e repentini cambi del meteo. Tempo totale del vincitore 49’25’’2. Secondo a 13’’2 Simone Campedelli con Gianfranco Rappa alle note, guidando sulle uova la Skoda Fabia per limitare al massimo il rischio di un altro zero dopo quello rimediato al Lana. Il romagnolo è risultato il più veloce sulle due di “Col Falcon”, non a caso la prova più lunga e congeniale a uno che è abituato agli standard europei. Una fiaba di Fabia per Giuseppe Testa assistito da Emanuele Inglesi, terzo sul podio a 26’’ netti e primo della Michelin Rally Cup, il cui montepremi è una risorsa importante. Solo quarto Marco Signor a 37’’1, soffrendo problemi di gomme e di cambio sulla Skoda. Ovvia la delusione del trevigiano, che a San Martino ha vinto per quattro edizioni consecutive (2014-2017), ma si ricorda anche il ritiro immediato nel 2019, ko nell’iniziale crono spettacolo. Solo quinto Francesco Aragno a 1’03’’6 dopo una partenza a fionda sul bagnato. Il savonese su Skoda ieri sera era stato il più veloce sulla “Gobbera” in notturna, azzeccando pneumatici e assetto. Oggi gli è andata di traverso la prima di “Col Falcon”, testacoda e 30’’ lasciati in strada, ma di contrappasso pure la seconda, con gomme fredde e poco adatte (persi altri 29’’7). Dal sesto al decimo posto altre cinque Skoda. Emanuele Zecchin davanti a Efrem Bianco, sesto il veneziano e settimo il vicentino, niente male in una ribalta tricolore. Poi nell’ordine Ivan Ferrarotti, Federico Bottoni e Roberto Righetti.
TRICOLORE. Per il Campionato Italiano Rally Asfalto si profila un finale incerto e combattuto. Questa la classifica attuale: 1. Signor 58 punti; 2. Fontana 51,5 pt; 3. Campedelli 49,5; 4. Pinzano 38 pt; 5. Testa 36. Ma saranno validi i migliori 5 risultati su 6 gare e il trevigiano al comando non ha ancora nessuno scarto, idem Fontana, mentre Campedelli, Pinzano e Testa hanno già saltato una gara a testa.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto