SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino 2023: oggi ricognizioni

43° Rallye San Martino di Castrozza: splendida accoglienza ieri sera all’Hotel Savoia per tutti i concorrenti.
Sono in giro per le valli, impegnati nelle ricognizioni sul percorso di gara, i 135 equipaggi che hanno ritirato il road book all’Hotel Savoia, dove ieri sera c’è stata una splendida accoglienza per tutti gli iscritti al 43° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero.
La cena offerta da San Martino Corse in un’atmosfera di grande amicizia e condivisione prima di accendere i motori e dare sfogo a una sana rivalità agonistica. Bel modo di trascorrere assieme il crepuscolo del solstizio d’estate con il magico orizzonte delle Pale dolomitiche. Peccato solo la rinuncia all’ultimo momento di Hermann Gassner e Karin Thannhauser (Mitsubishi Lancer Evo X), Alexander Rzhevkin e Yuriy Kulikov (Peugeot 208 Gt Line), a causa di giustificati motivi personali. Resta intatta e gaudente la soddisfazione degli organizzatori per l’altissimo numero di concorrenti che ripaga l’intenso lavoro di preparazione, compreso il contributo economico erogato per poter terminare in tempo utile i lavori sulla SP79 della Val Malene.
E in paese si aspetta l’appuntamento fatidico di domani sera, lo start alle 20:00 della ps 1 “San Martino”, per la quale è stato previsto l’integrale inversione dell’ordine di partenza. A scattare per primo sarà dunque l’equipaggio n. 149 composto da Gabriele Moriconi e Gabriele Dini su Mg Rover 105 Zr di Classe N1. A loro l’onore e l’onore di aprire le danze nella stracittadina che torna dopo quattro anni di stop, un pieno di emozioni che forse avrà il favore di asfalto asciutto e cielo stellato.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto