SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino 2023: di tutto, di più!

Il 23 e 24 giugno il 43° Rallye San Martino di Castrozza. Per il Campionato Italiano Rally Asfalto sono in lizza i primi 13 su 16 piloti in graduatoria e c’è “l’ospite” Nucita che sta facendo l’Europeo.
Buon umore e sorrisi, entusiasmo e soddisfazione. Sentimenti “celestiali” guardando verso le Pale dolomitiche dal quartiere generale del Rallye San Martino di Castrozza installato all’Hotel Savoia. Centotrentasette iscritti, una manna dal cielo in apertura della stagione estiva. Per il terzo atto del Campionato Italiano Rally Asfalto (23/24 giugno) sono in lizza 13 su 16 piloti in graduatoria assoluta, i primi sette tutti presenti nell’ordine: Simone Campedelli, Stefano Albertini, Corrado Fontana, Giuseppe Testa, Corrado Pinzano, Luca Pedersoli e Luca Rossetti. Contando “l’ospite” Andrea Nucita, che fu terzo qui nel 2020 e quest’anno è impegnato nel Campionato Europeo, nonché Massimo Pedretti in arte “Pedro”, siamo a nove conduttori dell’Elenco Internazionale.
Ma ci sono anche dodici stranieri, con una pattuglia di tedeschi (7) tra cui spicca il nome di Hermann Gassner, specialista della Mitropa Cup. In tema di citazioni, doveroso segnalare che Pedersoli ha vinto per tre volte consecutive dal 2019 al 2021, Fontana l’anno scorso e c’è anche Manuel Sossella, primo nel 2018. Tra le scuderie, massiccio lo schieramento di Pintarally Motorsport con 14 concorrenti, Destra 4 ne conta 10 mentre 6 a testa sono targati Bluthunder Racing Italy e Hawk Racing Club. Ben 32 le Skoda Fabia in versione Rally2, marchio ceco battuto solo dal francese Peugeot con 39, ripartite però tra le Classi Rally4, Racing Start, K10, A6 e N2.
Di scena anche il terzo atto della GR Yaris Rally Cup 2023 con l’Under25 Jacopo Facco, leader della serie promozionale Toyota, tenuto nel mirino da Thomas Paperini, Henssler Paleari, Fabrizio Andolfi, Salvatore Lo Cascio, Enzo Mattiauda, Alessandro Ciardi e Simone Di Giovanni.
Foto (archivio) Fotosport
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto