SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye moderno e storico, il San Martino 2022 prepara tante novità e un’accoglienza glamour

“Braciere dell’amicizia” all’Hotel Savoia con vista mozzafiato sulle Pale.
“Vogliamo tenere ancora un po’ segreto il percorso del 42° Rallye San Martino” dichiara Cristian Marin, presidente della San Martino Corse, comunque anticipando che sarà un’edizione con rilevanti novità, in grado di stuzzicare vecchi e nuovi concorrenti della sfida dolomitica sul doppio registro di vetture, moderne e storiche. Allora in attesa di alzare il velo sul tracciato, si può contestualizzare una sfida che ha pochi eguali nel Belpaese, innanzitutto pensando che qui – come in pochissimi altri posti – gli addetti ai lavori saranno anche in vacanza (ossimoro). E già, perché oltre ai compiti da svolgere, c’è un di più di accoglienza, situazione, panorama, che rende liete le giornate a prescindere. Base operativa all’Hotel Savoia, con vista mozzafiato sulle Pale, prendi il sole del Primiero, il crepuscolo rosa delle vette, quelle luci della sera che fanno a gara con le stelle per far partire i ricordi di Cavallari, Munari, Pinto, Darniche e compagnia rombante a quelli che hanno le rughe di Giorgio Taufer e ancora tanta voglia di raccontarti di “quella volta che…”.

Hotel Savoia che per il secondo anno consecutivo metterà a disposizione un quartier generale “quattro stelle superior” per comodità e sinergia tra direzione gara, collegio, segreteria, centro classifiche e sala stampa. E nei due giorni di vigilia – mercoledì 7 consegna dei road book e giovedì 8 post ricognizioni – sarà punto d’incontro attorno al “braciere dell’amicizia”, con serate di griglia e stuzzichini, brindisi e digestivi. Poi tra venerdì 9 e sabato 10 il Rallye consentirà ben poche distrazioni, mani salde su volante e quaderno delle note, il cronometro a scandire ogni frazione di gara, le classifiche a mettere in riga tutti gli equipaggi.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto