SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Ossolane: Caffoni e Grossi comandano dopo il “giro di boa”

Il 59° Rally Valli Ossolane è entrato nel vivo. Dopo lo scratch iniziale di Bondioni, nella prima prova di ieri, la DomoBianca365, oggi il locale Davide Caffoni ha iniziato con un piglio deciso e autoritario mettendosi tutti alle spalle nelle tre prove percorse: la Crodo-Sapa Costruzioni, la Montecrestese e la Cannobina.
I distacchi inflitti agli avversari non sono però eclatanti e lasciano speranze a chi è intenzionato a recuperare: su tutti Bondioni e Margaroli che in questo ordine, occupano il podio provvisorio staccati tra loro solo di tre decimi.
Tre scratch su tre dunque per Davide Caffoni e Mauro Grossi (Skoda Balbosca) nella giornata di oggi, domenica 11 giugno e un distacco che ammonta a 11” dai bravi rivali: paradossalmente Bondioni e la D’Ambrosio (Skoda PA Racing) hanno sofferto più la corta Montecrestese che la lunga Cannobina.
Nel contempo è riuscito a recuperare buoni secondi il duo locale formato dai domesi Fabrizio Margaroli-Leone Natoli (Skoda GIMA). Il podio sembra una questione di questi tre equipaggi che già finirono nei primi tre posti un anno fa. Non sta a guardare però Igor Iani che con Puliani è quarto al debutto con la Skoda (Dream One).
Quinti sono Bruni e Esposito che su Skoda (Miele Racing) hanno 21” di ritardo.
Sesti Miele e Mometti che già nelle fasi iniziali di ieri hanno accusato problemi al turbo della Skoda Rs. Out il driver di Domodossola Marco Laurini insieme ad Elena Zeffiretti che hanno picchiato nell’ultima curva della Ps Cannobina (Skoda Balbosca). Fermo anche Bestetti che dopo aver toccato una chicane è stato costretto al ritiro per aver piegato un braccio dello sterzo.
Pelfini-Rosa (Citroen C3) si sono fermati a causa di un guasto alla vettura mentre Da Col ha dovuto alzare bandiera bianca dopo un incidente nella Ps1. Sfortuna, sempre nella prova inaugurale, per Di Pietro-Dresti (Peugeot Rally4) che dopo l’ottimo tempo non è più riuscito a far ripartire la vettura finendo fuori tempo massimo. Sempre la salita del Lusentino è stata fatale a Stasia, uscito di strada con la Ford Wrc.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa
Foto: Pozzoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto