SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Oltrepò: lotta sul filo dei secondi tra Scattolon e Carella

Tre vincitori differenti nelle prime quattro prove speciali riassumono bene la bagarre sportiva che si sta vivendo sulle strade pavesi. Comanda Scattolon tallonato da Carella a 3”6. Terzo resiste Musti a 14”7.
Il Rally Valli Oltrepo’ sta vivendo una intensissima ed emozionante bagarre per la lotta al successo finale. Dopo le prime quattro prove speciali è ancora Giacomo Scattolon a comandare la graduatoria generale ma la sua leadership è ripetutamente messa in discussione.
Il driver di Voghera, insieme al toscano Sauro Farnocchia sulla VW Polo di HK, ha infatti costruito l’attuale primato sulla prima speciale “giocando” con talento esperienza e anche un pizzico di fortuna nella scelta delle gomme; 3”1 su Carella e 6”4 su Musti sono stati un buon margine incrementato di altri 2”1. Sulla seconda serale “Borgoratto-Fortunago” a spuntarla è stata un’altra Polo, quella del vincitore uscente Massimo Brega (Balbosca) che con Zanini ha staccato tutti recuperando parte del terreno perso all’inizio.
Sulla terza prova di gara, la prima di oggi, sabato 5 agosto, è stato il piacentino Andrea Carella a prevalere con 1”5 su Scattolon; insieme a Enrico Bracchi, sulla Skoda della camuna GF Racing, Carella ha siglato la doppietta aggiudicandosi anche la PS4 Valli del Riesling (per 0”1), arrivando a soffiare sul collo a Scattolon che ora comanda con solo 3”7 proprio su Carella.
Una sfida davvero intensa specie se si calcola che siamo solo a metà gara e alla conclusione mancano ancora altri 28 km di tratti cronometrati.
Terzo è Matteo Musti con Benenti su Skoda Erreffe con un distacco di 14”7; segue quarto Brega a 18”5 mentre quinto è il giovane Davide Nicelli che con Pieri e la Skoda R5 della GMA Racing è in crescita a solo 21”2.
Continuano la loro gara superlativa Alessandro e Luca Guglielmetti, su Renault Clio Rally5: sono 13esimi assoluti e primi di due ruote motrici davanti a Depau-Capilli su Clio S1600 (14°).
Scattolon: “Sta andando tutto bene; all’assistenza modificheremo il set up della Polo perché per le attuali condizioni risulta troppo rigida e tende a scivolare un po’ ma nel complesso siamo soddisfatti di come sta andando; è una bella sfida!”
Carella: “Ho corso qui solo una volta nel 2007 e non ricordo proprio nulla. Sono strade a me nuove ma devo ammettere che sono davvero belle e divertenti. Ho tenuto un passo deciso ma so che c’è margine di miglioramento sebbene la strada andrà a sporcarsi nei successivi passaggi. Il distacco da Giacomo non è molto ma lui sta andando forte: vedremo!”
Storiche. L’equipaggio Nucera-Soriani è sempre leader; dopo tre speciali la loro Porsche 911 di Balletti è davanti di 14”9 rispetto alla Opel Ascona 400 di Nerobutto-Stefani e di 34” sulla Porsche 911 RSR di Sordi-Barone.
https://www.rallyvallioltrepo.it/
Fonte: Luca Del Vitto
Foto: DiessePhoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto