SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia, tutti presenti i big della Quarta Zona

All’ottava edizione della gara, in programma il 2 e 3 luglio, si preannuncia sfida incandescente per l’assoluta e le Classi.

Domenica di lavoro per Carnia Pistons, impegnata a completare gli allestimenti delle prove speciali. Poi qualche giorno di relativo riposo prima di tuffarsi a capofitto nel prossimo fine settimana di gara. L’8° Rally Valli della Carnia si preannuncia come sfida incandescente per la classifica assoluta e di Classe della Coppa Italia Quarta Zona, con il coefficiente 1,5 in grado di rimescolare fortemente le graduatorie attuali. 
BIG. I primi sei ci sono tutti, comprendendo i trevigiani Marco Signor e Rudy Andriolo, il pordenonese Dimitri Tomasso, gli udinesi Claudio De Cecco, Nicola Cescutti, Gianpaolo Boria, che hanno timbrato al traguardo del Piancavallo. A caccia dei primi punti Filippo Bravi, vincitore l’anno scorso, e altri dieci piloti di vaglia. Netto predominio di Skoda Fabia Rally 2, tranne le Hyundai i20 di De Cecco e Bravi, la Peugeot 208 T16 di Tiziano Stizzoli, la Ford Fiesta di Enrico Zille. 
CONTROBIG. Sempre in odore di top-ten Marzo Zannier e la sua Renault Clio A7. Possibili inserimenti in alta quota anche delle turbo Rally 4, con battistrada il trio di Peugeot 208 nelle mani di Giacomo Pasa, Fabrizio Martinis e Gianpaolo Bizzotto. Libero da incarichi organizzativi, finalmente Martinis può godersi il Carnia ad Ampezzo, la sua seconda casa. Occhio al potenziale delle sempre grintose Clio Super 1600, con il bolzanino Bernd Zanon nel mirino di Rudy Bulfon, Marco Marchiol e il francese Anthony Raoult. 
PROGRAMMA. Venerdì prossimo 1 luglio ricognizioni autorizzate sul percorso, divise in due tranche: dalle 10 alle 18 le ps della domenica; dalle 18:30 alle 22:30 le ps del sabato. Sabato 2 luglio: al mattino verifiche tecniche dei veicoli in piazza ad Ampezzo, shake down a Socchieve dalle 10:30 alle 14:30; nel pomeriggio partenza da Ampezzo e in sequenza le prove speciali di “Voltois” (2,20 km, start 18:29 e 21:28) e “Avaglio” (4,50 km, start 19:18 e 22:17); dopo il primo giro, riordino a Villa Santina di 45’ dalle 19:28. Domenica 3 luglio le speciali di “Val di Lauco” (14,44 km, start 8:58, 12:51, 16:44) e “Passo Duron” (8,30 km, start 9:52 e 13:45). Previsti due riordini a Tolmezzo di 30’ (10:32 e 14:25). Arrivo e premiazioni in piazza ad Ampezzo dalle 17:30.
Foto: Fotosport 2021
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto