SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia 2022, tante le novità da scoprire…

Non è ancora giunto il momento dell’apertura delle iscrizioni (giovedì prossimo 2 giugno), ma c’è già grande fermento per il 9° Rally Valli della Carnia che andrà in scena finalmente senza restrizioni il primo weekend di luglio. Appassionati e addetti ai lavori possono trovare sul sito della gara tutto ciò che serve per programmare una trasferta rombante tra Ampezzo e dintorni, in prima battuta le cartine delle prove speciali e la tabella tempi e distanze. Facile dunque scoprire le tante novità di un appuntamento ad alta gradazione agonistica, valido per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), con l’avvertenza che il limite delle adesioni è fissato a 130 equipaggi.
“Non vogliamo strafare – spiega il presidente Matteo Bearzi – perché accettare un numero superiore di concorrenti complicherebbe la gestione complessiva dell’evento”. Carnia Pistons ha ridisegnato a fondo il percorso per offrire stimoli ulteriori alla compagnia del traverso. Rimane inalterata la sola speciale di “Voltois” (2,20 km) che comunque ritorna dopo una “vacatio” triennale causa pandemia. Novità assoluta la prova di “Avaglio” (4,50 km) con start da Villa Santina e finish nella frazione collinare del comune di Lauco. I concorrenti dovranno affrontarle due volte sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna, quindi montando i fari supplementari per sciabolare di luce ruggendo a ogni curva e tornante. Domenica 3 luglio, invece, tripla razione di “Val di Lauco” (14,44 km) in versione “anni ‘80”, quando era crono del Rally Piancavallo, con gli ultimi 5/6 km in discesa verso Fusea molto impegnativi. Doppio passaggio su “Passo Duron” (8,30 km) il cui cambiamento significativo è la partenza dalla piazza di Paularo, altra occasione di avvicinamento tra pubblico e gara in aggiunta ai riordini di Villa Santina (sabato) e Tolmezzo (domenica). Rally Valli della Carnia che una volta di più esalta il territorio facendosi vetrina per borghi ospitali e sapori genuini incastonati in un verde incantevole.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto